


Quando la carta (riciclata) racconta la tua storia
E se per una volta fossimo noi italiani a rappresentare un’eccellenza in Europa? Sarebbe sicuramente una piacevole sorpresa vederci posizionati nella parte più alta…
Leggi Tutto
Invasori digitali: unitevi!
Al motto “Culture has no borders” tornano anche quest’anno, dal 21 aprile al 7 maggio, le Invasioni Digitali. E l’invito è sempre quello, diventa…
Leggi Tutto
Il senso di aprile per i libri
Sembra che quest’anno il detto “aprile dolce dormire” vada cambiato in “aprile dolce leggere”. Sì, perché gli appuntamenti – piccoli, grandi e grandissimi –…
Leggi Tutto
Il nuovo Rinascimento fiorentino parla il linguaggio delle immagini di Bill Viola

Le costruzioni impossibili di Escher arrivano a Catania

Viktor Hertz: quando la musica è anche da vedere

Tutti i numeri dell’Italia che crea
Quanto vale l’industria culturale e creativa in Italia? Quali settori coinvolge? Quanti posti di lavoro genera? A queste e molte altre domande risponde lo…
Leggi Tutto
E se la moda decide di parlare il linguaggio della carta?

Il “poetico” potere dei libri secondo Jean-Marc Godès
Staccate tutto, spegnete il cellulare, fatevi una bella tazzà di tè e regalatevi 20 minuti di assoluta poesia. LIVRE EN VIE è il nuovo cortometraggio…
Leggi Tutto