• chi siamo
  • dove trovarci
  • newsletter
  • abbonati
MEMO Grandi Magazzini Culturali -
  • idee
    • Réinventer Paris <br> La città chiama, il cittadino risponde.
      Réinventer Paris
      La città chiama, il cittadino risponde.
    • Parola di Ellen. <br>Di cosa parliamo quando parliamo <br>di Economia Circolare
      Parola di Ellen.
      Di cosa parliamo quando parliamo
      di Economia Circolare
    • Il Sud “scomparso” <br>dalla nostra letteratura
      Il Sud “scomparso”
      dalla nostra letteratura
  • arte
    • ST.AR.T. <br> da Napoli il via libera all’Arte urbana
      ST.AR.T.
      da Napoli il via libera all’Arte urbana
    • la polvere <br> della memoria
      la polvere
      della memoria
    • quelle storie di Capodimonte <br>ancora tutte da scrivere
      quelle storie di Capodimonte
      ancora tutte da scrivere
  • eventi
    • ST.AR.T. <br> da Napoli il via libera all’Arte urbana
      ST.AR.T.
      da Napoli il via libera all’Arte urbana
    • Come un treno a vapore. <br> Di stazione in stazione verso la Garfagnana
      Come un treno a vapore.
      Di stazione in stazione verso la Garfagnana
    • Mary Poppins e cinque ottime ragioni <br> per portare un bambino a teatro
      Mary Poppins e cinque ottime ragioni
      per portare un bambino a teatro
  • letture
    • Le tante storie di un romanzo
      Le tante storie di un romanzo
    • lettera a una figlia <br> nata sul mare
      lettera a una figlia
      nata sul mare
    • Buoni propositi “d’autore” <br> per il nuovo anno
      Buoni propositi “d’autore”
      per il nuovo anno
  • luoghi
    • Victoria and Albert Museum. <br> La volontà di investire nel digitale
      Victoria and Albert Museum.
      La volontà di investire nel digitale
    • Rijksmuseum. <br> La parola chiave è condivisione
      Rijksmuseum.
      La parola chiave è condivisione
    • POLIN. <br> L’autenticità è il valore fondamentale
      POLIN.
      L’autenticità è il valore fondamentale
  • mappe
    • Come un treno a vapore. <br> Di stazione in stazione verso la Garfagnana
      Come un treno a vapore.
      Di stazione in stazione verso la Garfagnana
    • new york <br> vista con gli occhi <br> di una bambina
      new york
      vista con gli occhi
      di una bambina
    • QUANDO I MIGRANTI SONO SOLO DEI BAMBINI
      QUANDO I MIGRANTI SONO SOLO DEI BAMBINI
  • fotografia
    • William Claxton <br> e il jazz <br> alla luce del sole
      William Claxton
      e il jazz
      alla luce del sole
    • raccontare la “genesi” della terra <br> con le immagini di salgado
      raccontare la “genesi” della terra
      con le immagini di salgado
    • Vivian Maier <br>fotografa immensa <br> a sua insaputa
      Vivian Maier
      fotografa immensa
      a sua insaputa
  • imprese
    • Il design che “immagina” <br> italiano
      Il design che “immagina”
      italiano
    • una cena insieme all’Italia <br>che vuole fare l’Italia
      una cena insieme all’Italia
      che vuole fare l’Italia
    • Metti la “Smemo” su memo <br> con una filastrocca <br> che ti dice #Ciao!
      Metti la “Smemo” su memo
      con una filastrocca
      che ti dice #Ciao!
  • creatività
    • La mia idea di architettura? <br> È solo una questione di felicità
      La mia idea di architettura?
      È solo una questione di felicità
    • ST.AR.T. <br> da Napoli il via libera all’Arte urbana
      ST.AR.T.
      da Napoli il via libera all’Arte urbana
    • CÈRAMICA<br>LA FESTA DELL’ARTE<BR>IN CITTà
      CÈRAMICA
      LA FESTA DELL’ARTE
      IN CITTà
  • #IosonoCultura
    • Mary Poppins e cinque ottime ragioni <br> per portare un bambino a teatro
      Mary Poppins e cinque ottime ragioni
      per portare un bambino a teatro
    • Le nuove strade <br> per la creatività nel mondo
      Le nuove strade
      per la creatività nel mondo
    • Tecnologie e restauro. <br> Un’eccellenza italiana
      Tecnologie e restauro.
      Un’eccellenza italiana
  • #bookteller
    • Le tante storie di un romanzo
      Le tante storie di un romanzo
    • Ma dove vai? Bellezze in bicicletta. <br> Fra street art e murales
      Ma dove vai? Bellezze in bicicletta.
      Fra street art e murales
    • Dichiarazione Universale dei Diritti Umani. <br> In arte DUDU
      Dichiarazione Universale dei Diritti Umani.
      In arte DUDU
  • #memo
    • la verità, vi prego, <br> sull’immigrazione
      la verità, vi prego,
      sull’immigrazione
    • Dite La verità, vi prego <br> almeno su ultimo tango a parigi.
      Dite La verità, vi prego
      almeno su ultimo tango a parigi.
  • #iosonomuseo
    • Victoria and Albert Museum. <br> La volontà di investire nel digitale
      Victoria and Albert Museum.
      La volontà di investire nel digitale
    • Rijksmuseum. <br> La parola chiave è condivisione
      Rijksmuseum.
      La parola chiave è condivisione
    • POLIN. <br> L’autenticità è il valore fondamentale
      POLIN.
      L’autenticità è il valore fondamentale

Elena De Vho

    Metti la “Smemo” su memo
    con una filastrocca
    che ti dice #Ciao!

    La Smemo, diretta da Nico Colonna e Gino e Michele, nasce alla fine degli anni Settanta grazie al progetto di un gruppo di giovani…

    Leggi Tutto

    Federico Seneca
    papà perugina

    Dal 17 marzo al 2 settembre il Museo Nazionale della Collezione Salce, a Treviso, ospiterà la mostra dedicata a uno dei geni della grafica pubblicitaria…

    Leggi Tutto

    Il museo più Fico del mondo

    Il 15 novembre scorso, a Bologna, ha aperto al pubblico FICO Eataly World, il più grande grande parco agroalimentare del mondo. 80 mila mq…

    Leggi Tutto

    Pubblicazione iscritta nel registro della stampa
    del Tribunale di La Spezia con il n. 06/10 del 13/12/2010.
    P.IVA: 01229790116
    Direttore Editoriale e Direttore Responsabile:
    Paolo Marcesini
    REA: SP 111341

    Powered by WordPress. Created by ThemesIndep
    Vai in cima
    Privacy & Cookies Policy