
Dici uguaglianza di genere, leggi sostenibilità
Spesso leggiamo o sentiamo dire che “la sostenibilità è donna”, una affermazione che alle volte sembra un claim, altre una petizione di principio, altre…
Leggi TuttoSpesso leggiamo o sentiamo dire che “la sostenibilità è donna”, una affermazione che alle volte sembra un claim, altre una petizione di principio, altre…
Leggi TuttoÈ dal 2017 che le api hanno una Giornata mondiale a loro dedicata, che l’ONU ha deciso di istituire il 20 maggio per ricordare…
Leggi TuttoUna sintesi tra diverse culture politiche e giuridiche, quella cattolica, quella marxista e quella liberale: la costituzione italiana nasce da qui. Ai 556 membri…
Leggi TuttoCon una estensione che raggiunge i 2900 metri quadrati, può essere considerato l’albero con la chioma più grande d’Europa: è il Grande Ficus dell’Orto…
Leggi TuttoSalute, benessere psico-fisico, rispetto e cooperazione, educazione e valori: la sostenibilità abbraccia l’attività sportiva e la trasforma in patrimonio universale e immateriale dell’umanità. Ne…
Leggi TuttoMorbidi, zuccherini e profumati, “fioroni” a giugno e “fichi veri” a settembre, da sempre i frutti simbolo dell’abbondanza, della pace e della fecondità. Dal…
Leggi TuttoUna vacanza alla riscoperta dei tanti piaceri della vita, per un’estate fatta di relazioni, esperienze, natura e bellezza. In compagnia della nostra tradizione enogastronomica….
Leggi TuttoDolci, succose e profumate, le fragole colorano la nostra tavola come simbolo della bella stagione e dell’amore. Ne parliamo in questo articolo tratto dal…
Leggi TuttoRinnovamento, consapevolezza e sostenibilità per una rinascita in armonia con la Natura che si risveglia. Ne parliamo in questo articolo tratto dal numero di…
Leggi TuttoIl magico mondo delle verdure e dei loro super-poteri non avrà più segreti per i piccoli lettori di Veggie Power, condotti per mano dalle…
Leggi TuttoEmpatica e generosa, caotica e affascinante, Mina Settembre, l’assistente sociale napoletana, nata dalla penna di Maurizio de Giovanni e interpretata da Serena Rossi, per…
Leggi TuttoDal folclore primitivo alle maschere della Commedia dell’Arte, il canovaccio del Carnevale è sempre quello: il rovesciamento comico del potere e dei potenti. Un…
Leggi TuttoSuccose e profumate, bionde o rosse, a spicchi o spremute, le arance sono un vero toccasana per affrontare al meglio la stagione fredda. Ne…
Leggi TuttoIn occasione dell’evento “La cultura delle città sostenibili per la transizione ecologica”, organizzato con il patrocinio di Comune di Roma, Agenda 21 e Roma…
Leggi TuttoAffetto, amicizia, amore. Per i figli, i genitori, i nonni, gli amici, i colleghi. L’autentico valore del dono sta nel suo significato. Bisogna essere…
Leggi TuttoA 15 anni dalla sua scomparsa, Mutty rende omaggio all’artista statunitense e alle sue fotografie per bambini con una mostra monografica dedicata. (da VéGé per…
Leggi TuttoSi è conclusa l’ottava serie dell’Ispettore Coliandro, il personaggio nato dalla penna di Carlo Lucarelli e interpretato da Giampaolo Morelli, per la regia dei…
Leggi TuttoUna mostra monografica alla Triennale, visitabile fino al 13 marzo 2022, racconta il legame con la città di Milano di uno dei più grandi…
Leggi TuttoDigeribile e fruttato, l’olio extravergine d’oliva è il condimento per eccellenza della nostra Dieta Mediterranea. Consumarlo fa bene alla salute e all’ambiente. Lo racconta…
Leggi TuttoRicorrono oggi i cinquanta anni dalla morte di Luciano Bianciardi, uno degli scrittori più attuali e corrosivi del panorama letterario italiano del Novecento. Dall’impegno…
Leggi Tutto