• chi siamo
  • dove trovarci
  • newsletter
  • abbonati
MEMO Grandi Magazzini Culturali -
  • idee
    • Cari libri gialli, io vi accuso…
      Cari libri gialli, io vi accuso…
    • Ballo, Ballo. For ever Raffa, for ever icon
      Ballo, Ballo. For ever Raffa, for ever icon
    • Il futuro delle città “a misura d’albero”.
      Il futuro delle città “a misura d’albero”.
  • arte
    • Where is South? Prolungata la mostra di Moleskine Foundation
      Where is South? Prolungata la mostra di Moleskine Foundation
    • Un decalogo per le gallerie virtuali
      Un decalogo per le gallerie virtuali
    • Sai andare in Bici? La mobilità sostenibile in mostra a Napoli
      Sai andare in Bici? La mobilità sostenibile in mostra a Napoli
  • eventi
    • Cari adulti, vi presentiamo i nostri nuovi eroi
      Cari adulti, vi presentiamo i nostri nuovi eroi
    • Piazza Dante: Festival culturali d’Italia in rete per celebrare il Sommo Poeta
      Piazza Dante: Festival culturali d’Italia in rete per celebrare il Sommo Poeta
    • Hair Has No Gender: Procter & Gamble e Pantene a sostegno della comunità LGBTQ
      Hair Has No Gender: Procter & Gamble e Pantene a sostegno della comunità LGBTQ
  • letture
    • Lei mi parla ancora. Un incontro. Un libro. Un film. Una storia
      Lei mi parla ancora. Un incontro. Un libro. Un film. Una storia
    • L’overpackaging di Natale? Calvino l’aveva immaginato a Leonia
      L’overpackaging di Natale? Calvino l’aveva immaginato a Leonia
    • Jeremy Rifkin e il Green New Deal del lavoro
      Jeremy Rifkin e il Green New Deal del lavoro
  • luoghi
    • Il MANN riapre e l’arte ritrova il suo pubblico.
      Il MANN riapre e l’arte ritrova il suo pubblico.
    • Pedalando nel Cuore d’Abruzzo
      Pedalando nel Cuore d’Abruzzo
    • Le città da un quarto d’ora: dalla prossimità il nuovo sviluppo urbano
      Le città da un quarto d’ora: dalla prossimità il nuovo sviluppo urbano
  • mappe
    • Pedalando nel Cuore d’Abruzzo
      Pedalando nel Cuore d’Abruzzo
    • Covid-19 vs Libertà di Stampa
      Covid-19 vs Libertà di Stampa
    • Milano, Vinicio Capossela e il tram numero uno
      Milano, Vinicio Capossela e il tram numero uno
  • fotografia
    • Cari adulti, vi presentiamo i nostri nuovi eroi
      Cari adulti, vi presentiamo i nostri nuovi eroi
    • Quando un naufragio è un crimine contro l’umanità
      Quando un naufragio è un crimine contro l’umanità
    • Guardami negli occhi e ti fotografo come sei.  Helmut Newton alla GAM di Torino
      Guardami negli occhi e ti fotografo come sei. Helmut Newton alla GAM di Torino
  • imprese
    • Competenze in evoluzione per progettare la ripartenza del turismo. I corsi di Fondazione Campus
      Competenze in evoluzione per progettare la ripartenza del turismo. I corsi di Fondazione Campus
    • Il rammendo è un’esperienza circolare
      Il rammendo è un’esperienza circolare
    • Vuoi diventare un leader della sostenibilità?
      Vuoi diventare un leader della sostenibilità?
  • creatività
    • La bellezza dei libri? Leggerli a voce alta.
      La bellezza dei libri? Leggerli a voce alta.
    • Cari adulti, vi presentiamo i nostri nuovi eroi
      Cari adulti, vi presentiamo i nostri nuovi eroi
    • L’ente comunale di lettura. Conversando con una libraia creativa
      L’ente comunale di lettura. Conversando con una libraia creativa
  • #IosonoCultura
    • La Cultura non Isola. Procida sarà Capitale italiana della cultura 2022
      La Cultura non Isola. Procida sarà Capitale italiana della cultura 2022
    • Il MANN riapre e l’arte ritrova il suo pubblico.
      Il MANN riapre e l’arte ritrova il suo pubblico.
    • La bellezza dei libri? Leggerli a voce alta.
      La bellezza dei libri? Leggerli a voce alta.
  • #bookteller
    • Sono dieci. Sono piccoli. Sono napoletani. Vastarelli vince il premio Troisi.
      Sono dieci. Sono piccoli. Sono napoletani. Vastarelli vince il premio Troisi.
    • Lei mi parla ancora. Un incontro. Un libro. Un film. Una storia
      Lei mi parla ancora. Un incontro. Un libro. Un film. Una storia
    • Jeremy Rifkin e il Green New Deal del lavoro
      Jeremy Rifkin e il Green New Deal del lavoro
  • #memo
    • “Sono io che la ringrazio!” Elogio effimero di una parola precaria.
      “Sono io che la ringrazio!” Elogio effimero di una parola precaria.
    • Elena Ferrante e l’inutile arte dello pseudonimo.
      Elena Ferrante e l’inutile arte dello pseudonimo.
    • Renzi ha studiato la Divina Commedia. Ma non l’ha capita.
      Renzi ha studiato la Divina Commedia. Ma non l’ha capita.
  • #iosonomuseo
    • I Musei alla prova della sostenibilità
      I Musei alla prova della sostenibilità
    • L’International Museum Day celebra l’uguaglianza, tra diversità e inclusione
      L’International Museum Day celebra l’uguaglianza, tra diversità e inclusione
    • Le Nuove Gallerie Leonardo.<br>Un genio universale<br>nel suo tempo
      Le Nuove Gallerie Leonardo.
      Un genio universale
      nel suo tempo

Claudia Ceccarelli

    competenze

    Competenze in evoluzione per progettare la ripartenza del turismo. I corsi di Fondazione Campus

    Al via “Competenze in Evoluzione” il nuovo progetto formativo di Fondazione Campus che prevede un’offerta diversificata di corsi di specializzazione per aziende e professionisti…

    Leggi Tutto
    Riccardino

    Riccardino e l’importanza del segnalibro. Soprattutto se sono due

    Il libro più letto del 2020 è stato Riccardino di Camilleri. Un libro che è stato prima temuto e poi atteso, letto in un…

    Leggi Tutto
    Dante

    Quando l’avventura del leggere comincia con Dante

    Tempo di feste, tempo di letture. Soprattutto quest’anno, chiamati come siamo a trascorrere un tempo più raccolto, se non solitario. Ma soli non si…

    Leggi Tutto
    biodinamica

    Dall’agricoltura biodinamica proposte e ricerche per il futuro sostenibile e circolare delle filiere agroalimentari

    L’Italia rischia di sprecare i fondi del Recovery Fund destinati al settore agricolo. Questo il grido d’allarme lanciato dal 36° Convegno dell’Associazione per l’Agricoltura…

    Leggi Tutto
    Sostenibilità

    Educare alla sostenibilità per una formazione permanente e di comunità

    Fino al 28 novembre si svolgerà a Lucca la settimana di Educazione alla Sostenibilità 2020, organizzata dal Comitato Nazionale per l’Educazione alla Sostenibilità –…

    Leggi Tutto
    bambini

    Un’alleanza tra generazioni per una educazione più libera e inclusiva

    “I bambini sono sempre gli ultimi – Come le istituzioni si stanno dimenticando del nostro futuro”. È il titolo che Daniele Novara ha scelto…

    Leggi Tutto
    biologico

    La sfida della sostenibilità del biologico. In attesa del SANA RESTART di Bologna

    Da venerdì 9 a domenica 11 ottobre, il mercato italiano del biologico e del naturale affida la ripartenza a Sana, l’evento fieristico di riferimento…

    Leggi Tutto
    sostenibilità

    La sostenibilità dell’agroalimentare si studia a Pollica, ricordando Angelo Vassallo

    L’unico Boot Camp in presenza di quest’anno, organizzato da Future Food Institute di Bologna e dalla FAO, con il patrocinio dell’Ue, si svolgerà in…

    Leggi Tutto
    Ride Milano

    Prende il via Ride Milano all’Ex Scalo Ferroviario di Porta Genova

    Si chiama Ride Milano, ed è una risposta del mondo dell’industria culturale e creativa per la ripartenza dopo questi mesi di crisi. Dal 15…

    Leggi Tutto
    SDGs

    L’Italia e gli SDGs sostenibili nell’ultimo rapporto Istat

    Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile dell’Onu, ultima chiamata. Gli Obiettivi sostenibili sono ancora troppo lontani e occorre accelerare per recuperare il ritardo che…

    Leggi Tutto
    Cammini

    Cammini d’Italia, per ripartire con un viaggio dalla storia al futuro

    Il turismo è uno dei settori economici più colpiti dalla pandemia. Dopo mesi difficili e drammatici, la minore propensione allo spostamento insieme alla riduzione…

    Leggi Tutto
    città

    Per un nuovo discorso pubblico sulla città e sull’abitare

    L’emergenza per il Covid-19 ci ha costretti a riflettere sugli assetti delle nostre città. Le misure necessarie al contenimento del contagio hanno imposto una…

    Leggi Tutto
    infodemia

    “Infodemia”, il nuovo virus in cerca di un vaccino

    Durante le fasi più cruciali della pandemia, purtroppo un’altra emergenza ci ha assaliti, intrecciandosi in modo subdolo e perciò molto pericoloso con quella sanitaria….

    Leggi Tutto
    Caravaggio

    Da New York a Bergamo, I musici di Caravaggio per ripartire in sicurezza

    I musici di Caravaggio si potranno ammirare fino alla fine dell’estate presso l’Accademia Carrara di Bergamo, che ha potuto riaprire le porte accogliendo il…

    Leggi Tutto
    bambini

    Daniele Novara: “Ora è il tempo dei bambini”

    Nella Fase 2, quella della ripartenza, mentre si discute su come riaprire l’Italia, giustamente preoccupati per la crisi produttiva ed economica che ci ha…

    Leggi Tutto
    Musei

    L’International Museum Day celebra l’uguaglianza, tra diversità e inclusione

    Con il tema Musei per l’uguaglianza: diversità e inclusione, si celebra domani 18 maggio la Giornata Internazionale dei Musei (International Museum Day – IMD),…

    Leggi Tutto
    smart working

    Per una Fase 2 con uno smart working davvero intelligente

    Per far fronte all’emergenza pandemica, lo smart working è stata un’ancora di salvezza. Molte categorie hanno infatti potuto lavorare da casa, attenuando così gli…

    Leggi Tutto
    Repubblica

    Liberazione è cooperazione

    “Oggi che è il 25 aprile penserei alla parola Liberazione non solo perché, pur con idee diverse, donne e uomini scelsero la Resistenza divenendo…

    Leggi Tutto
    porti

    Solo un “porto sicuro” è un porto che abbraccia

    In questo momento di emergenza pandemica i porti italiani sono chiusi perché dichiarati “non sicuri”.  Vittorio Alessandro, ammiraglio della Guardia Costiera, ora in congedo,…

    Leggi Tutto
    Pasqua

    A Pasqua #iorestoacasa ma posso andare al museo (virtuale)

    Mai come adesso è necessario restare a casa per il contenimento della pandemia, ma questo non significa rinunciare a fare qualcosa di diverso in…

    Leggi Tutto
    1 2 … 4 Next

    Pubblicazione iscritta nel registro della stampa
    del Tribunale di La Spezia con il n. 06/10 del 13/12/2010.
    P.IVA: 01229790116
    Direttore Editoriale e Direttore Responsabile:
    Paolo Marcesini
    REA: SP 111341

    Powered by I-NAT | L'Agenzia digitale
    Vai in cima
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Necessario Sempre attivato

    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

    Non necessario

    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.