
Il MANN riapre e l’arte ritrova il suo pubblico.
Sono stati più di 150. Durante il giorno hanno fatto la fila rispettando le distanze e tutti i protocolli di sicurezza e sono finalmente…
Leggi TuttoSono stati più di 150. Durante il giorno hanno fatto la fila rispettando le distanze e tutti i protocolli di sicurezza e sono finalmente…
Leggi TuttoSi chiama “Cuore d’Abruzzo in bici“, è una rete di 14 percorsi cicloturistici che si irradiano dall’Abbazia di Santo Spirito al Morrone di Sulmona…
Leggi TuttoConcetto chiave delle ultime riflessioni sullo sviluppo delle città è l’urban health, un approccio che lavora sul legame tra le caratteristiche dei contesti urbani…
Leggi TuttoAdesso vi racconto una storia di tram e canzoni a Milano che non so da dove viene e di una intervista a Vinicio Capossela…
Leggi TuttoNegli ultimi mesi la nostra vita è cambiata radicalmente. C’è inevitabilmente un pre pandemia e un post pandemia. O, per essere più precisi, un…
Leggi TuttoIl turismo è uno dei settori economici più colpiti dalla pandemia. Dopo mesi difficili e drammatici, la minore propensione allo spostamento insieme alla riduzione…
Leggi TuttoFino al 31 maggio avrà luogo la quarta edizione del Festival delle Geografie, l’evento a tema geografico ideato e organizzato dall’Associazione di Promozione Sociale…
Leggi TuttoFino al 31 maggio avrà luogo la quarta edizione del Festival delle Geografie, l’evento a tema geografico ideato e organizzato dall’Associazione di Promozione Sociale…
Leggi TuttoDal 29 al 31 maggio avrà luogo la quarta edizione del Festival delle Geografie, l’evento a tema geografico ideato e organizzato dall’Associazione di Promozione…
Leggi TuttoTra le pagine del quotidiano londinese Telegraph appare un inno d’amore per l’Italia. Ed elenca i motivi per cui tornare a viaggiare nel Bel…
Leggi TuttoCon una cerimonia tenutasi al Teatro Regio alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e del Ministro per i Beni e le Attività…
Leggi TuttoGiorgio Vacchiano, ricercatore in selvicoltura e pianificazione forestale dell’Università degli Studi di Milano, e autore del saggio La resilienza del bosco, ha raccontato la…
Leggi TuttoAncora per qualche giorno si può ammirare, al centro dell’incantevole baia di Portofino, “Mondo terracqueo“, installazione diffusa del maestro Marco Nereo Rotelli. Una sfera…
Leggi TuttoL’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo ha presentato Essere Pollenzo, il suo primo Rapporto di sostenibilità, redatto in collaborazione con Aida Partners….
Leggi TuttoL’edizione 2019 di Lucca Comics & Games rischia di essere ricordata, soprattutto da chi non c’è stato e segue tutto attraverso i social, solo…
Leggi TuttoA 15 anni dalla sua fondazione, l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo presenta “Essere Pollenzo – UNISG La forza del sistema”, il suo primo…
Leggi TuttoIl sogno di una biblioteca pubblica, di un luogo di condivisione del sapere attraverso i libri, in Italia nasce a Rimini 400 anni fa….
Leggi TuttoLa necessità di creare un nuovo tipo di turismo, basato tanto sulla valorizzazione delle bellezze del territorio quanto sulla creazione di nuovi eventi culturali,…
Leggi TuttoI luoghi raccontano sempre delle storie. Dove sono oggi? Ancora una volta in Puglia, a Carovigno, dove non ero ancora mai stato prima. Sono…
Leggi TuttoLo scorso 2 giugno, a Livorno, è stata inaugurata la prima statua italiana dedicata a Bud Spencer, realizzata dallo scultore Fabrizio Galli. L’iniziativa è…
Leggi Tutto