
Il Pollino è il posto che voglio raccontare e far vedere ai miei nipoti
Mettere insieme le forze per continuare a fare quello che ognuno faceva con passione e amore per conto proprio: coltivare i terreni e allevare…
Leggi TuttoMettere insieme le forze per continuare a fare quello che ognuno faceva con passione e amore per conto proprio: coltivare i terreni e allevare…
Leggi TuttoPoco meno di 4000 abitanti, arroccata su una collina rocciosa del versante orientale della valle del fiume Garga, ai piedi di quei Monti di…
Leggi TuttoLe storie le sa raccontare. E sono storie che arrivano da molto lontano. Si tramanda che nel Cinquecento il cardinale Sirleto, innamoratosi del vino…
Leggi TuttoAll’inizio non sapeva neanche cosa fosse il latte. Ma aveva le idee chiare su cosa voleva fare: un prodotto di qualità! Così nel 1995…
Leggi TuttoNel Pollino si torna. Si può riassumere così la storia di Vincenzo Pandolfi e della sua famiglia. Anche loro erano andati via, ma è…
Leggi TuttoEra l’inizio del nuovo millennio quando il vecchio fienile che appartiene da sempre alla famiglia di Paolo Perrone viene trasformato in agriturismo: un luogo…
Leggi TuttoLi vedi soprattutto in estate, appesi ad essiccare alle finestre dei tanti paesi che attraversi nel Pollino, meravigliosamente rossi, infilati con ago e filo…
Leggi Tutto