
Il Diavolo veste Prada. I sacerdoti, purtroppo, no.
Uno scrittore, Giuseppe Cesaro, due funerali e troppe parole superficiali e inutili pronunciate per tentare di spiegare davanti a una bara il senso profondo…
Leggi TuttoUno scrittore, Giuseppe Cesaro, due funerali e troppe parole superficiali e inutili pronunciate per tentare di spiegare davanti a una bara il senso profondo…
Leggi TuttoPer Italia Circolare ho viaggiato nella storia delle parole che dicono, scrivono, urlano e amano la natura. E di chi le ha dette e…
Leggi TuttoLa questione del riuso di spazi urbani abbandonati in chiave contemporanea definisce un approccio che mette al centro la persona in un’ottica di nuovo…
Leggi TuttoUn documento ricostruisce la storia di quello che può essere considerato come il primo provvedimento pubblico a impronta ecologica della storia. Siamo ad Atene…
Leggi TuttoDurante il lockdown Adelphi ha lanciato i Microgrammi, una nuova collana di piccoli (ed economici) libri. Li raccontano così: “Per chi li fa e…
Leggi TuttoFinalmente! Una nuova stagione di mostre torna ad arricchire l’offerta cultrale del paese. Apre il 12 giugno Gli Etruschi e il MANN, a cura…
Leggi TuttoOggi si celebra il ricordo di piazza Tienanmen. Era il 3 maggio del 1989 quando nel tardo pomeriggio si sentirono i primi spari. Quella…
Leggi Tutto