
L’Italia delle soft skills e dell’economia circolare? Abita nelle “piccole patrie”
Tutte le indagini lo dimostrano: l’Italia continua a rimanere la meta di viaggio più amata nel mondo. Certamente i fattori di attrattività non mancano,…
Leggi TuttoTutte le indagini lo dimostrano: l’Italia continua a rimanere la meta di viaggio più amata nel mondo. Certamente i fattori di attrattività non mancano,…
Leggi TuttoItaliani, popolo di santi, navigatori, poeti e di professionisti nello spreco alimentare: ogni italiano genera circa 65 kg di rifiuti l’anno, a fronte di…
Leggi TuttoMonica Maggi ha sessantadue anni, è una donna minuta, lo sguardo vivo dietro un paio di occhialoni tondi dalla montatura importante. Sposata con un…
Leggi TuttoAndare in giro con i pantaloni rammendati o il golf con le toppe non è mai stato motivo di orgoglio. Il rammendo stesso è…
Leggi TuttoSecondo una rilevazione effettuata in piena pandemia Covid-19 da Ipsos sul tema dell’economia circolare per uno studio presentato all’EcoForum di ottobre, in Italia «un’azienda…
Leggi TuttoSERR, è questo l’acronimo dell’iniziativa dedicata alla promozione e alla realizzazione di idee e azioni per sensibilizzare aziende, organizzazioni e persone sulla sostenibilità e…
Leggi TuttoChi sono le Tecnovisionarie®? Donne che hanno una visione di futuro e ci investono tempo, risorse, idee, progetti. Donne che lavorano nel settore della…
Leggi TuttoAlzi la mano chi non vorrebbe una seconda possibilità nella vita. Ma quella che racconta il film a cartoni animati Trash, presentato alla Festa…
Leggi TuttoUn nuovo modo di produrre e consumare nel segno della sostenibilità parte dall’impegno quotidiano di ciascuno a tutti i livelli, individuale, imprenditoriale e di…
Leggi TuttoNonostante contengano concetti, visioni, prospettive e prefigurazioni, ci sono parole che a forza di usarle si consumano come monete, come scrisse una volta Marguerite…
Leggi TuttoDal 17 al 19 settembre torna live Circonomia, il Festival dell’Economia Circolare e delle energie dei territori. Dopo l’anteprima “digitale” di maggio e giugno,…
Leggi TuttoSarà il passaggio a un’economia conveniente e competitiva dal punto di vista del rendimento a fare della circolarità un paradigma ineludibile per la nostra…
Leggi TuttoDa sempre l’Economia Circolare è una storia in cerca di immagini. Una storia di creatività per lo più fallimentare. Pensateci. Pubblichiamo torte, numeri, sintesi…
Leggi TuttoContro la cultura dello scarto per una nuova visione circolare e sostenibile dell’economia e delle relazioni all’interno della comunità. La guerra moderna alle paure…
Leggi TuttoOrmai, lo sappiamo, la circolarità delle risorse, delle materie prime, delle produzioni e dei prodotti in generale ha scollinato e bucato ogni resistenza, dubbio…
Leggi Tutto“Non c’è nulla di sbagliato in Italia che non possa essere corretto con quanto di giusto c’è in Italia”. Parlare con Ermete Realacci, Presidente di…
Leggi Tutto“La moda è una forma di bruttezza così intollerabile che siamo costretti a cambiarla ogni sei mesi”, diceva Oscar Wilde, che pure noi tutti…
Leggi TuttoLa crisi climatica ha posto l’umanità di fronte a una sfida difficile da affrontare: rendere la nostra economia e la nostra società più sostenibili…
Leggi TuttoSi parte dalla consapevolezza della “attuale grave crisi climatica ed ecologica”, per dirla con le parole di Papa Francesco. E poi si decide se…
Leggi TuttoSecondo i dati diffusi dallo GIEC (Gruppo Intergovernativo degli Esperti sul Cambiamento Climatico), i cambiamenti climatici stanno influendo molto pesantemente sulla disponibilità dell’acqua, una…
Leggi Tutto