
Se non paghi per un prodotto, il prodotto sei tu.
Se non paghi per un prodotto, il prodotto sei tu. Ricordatevi questa vecchia regola ogni volta che vi lamentate se un social vi banna,…
Leggi TuttoSe non paghi per un prodotto, il prodotto sei tu. Ricordatevi questa vecchia regola ogni volta che vi lamentate se un social vi banna,…
Leggi TuttoOgni tanto ne parlo. Perché pensare ai sapori perduti certe volte sa di rimpianto. E il rimpianto quando è dolce non è mai tempo…
Leggi TuttoDa quanto tempo non sappiamo più fare i conti? Da quanto tempo facciamo gestire il nostro Patrimonio culturale e i nostri Musei a delle…
Leggi TuttoBisogna capirla la terra, e non è semplice. Prendete un prato, non uno di quelli tutti uguali davanti alle nostre case, quelli tanto per…
Leggi TuttoLa tutela dell’ambiente, della biodiversità e degli ecosistemi entra in Costituzione, diventa un “principio costituzionale”. L’Aula della Camera ha definitivamente approvato la proposta di…
Leggi Tutto“Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario. Perché ciò che è accaduto può ritornare. Le coscienze possono nuovamente essere sedotte e oscurate: anche le…
Leggi Tutto(tracce di una miserabile autobiografia ispirata da qualche libro letto e da un racconto non altrettanto miserabile di Roberto Bolaño) Mia madre che si…
Leggi TuttoAl centro ci sono toner e stampanti rigenerati e di qualità. Tutto intorno troviamo l’economia circolare nella sua concreta applicazione, il diritto al riuso…
Leggi TuttoQuesta volta parliamo di noi. Vogliamo festeggiare pubblicamente i 25 anni di Sigla.com, società di comunicazione che dal 1996 accompagna le imprese e le filiere…
Leggi TuttoLa scrittura serve a raccontare una storia e ad esprimere un’idea. È un patto di fiducia tra la nostra vita e quella degli altri….
Leggi TuttoÈ una figura figlia del nostro tempo. Si alimenta di fuffa, nebbia e bugie reiterate nel tempo. Lo fa continuamente senza più distinguere il…
Leggi TuttoIl Patto sul Clima di Glasgow sottoscritto da tutti i 197 Paesi partecipanti alla COP 26 è una buona o una cattiva notizia? La politica era…
Leggi Tutto“Ho gusti semplicissimi. Mi accontento solo del meglio”. Lo ha scritto quel farabutto e geniale giocoliere di parole di Oscar Wilde. Ho sempre pensato che…
Leggi TuttoPescatore, poeta e timoniere, me lo ricordo Franco Romanelli nel porto Brindisi. Ero andato a visitare la porta che apre la strada verso l’Oriente….
Leggi TuttoFilosofo, accademico, saggista, Salvatore Veca è Presidente di Fondazione Campus. A lui abbiamo chiesto una riflessione sul ruolo della sostenibilità del turismo e della formazione all’epoca del…
Leggi TuttoPerché una donna deve essere obbligata a definirsi solo come corpo, una meta da conquistare, un indirizzo da raggiungere, una voglia da soddisfare, sempre nuda di fronte al desiderio?
Leggi TuttoIl 18 maggio si celebra la Giornata Internazionale dei Musei. Ricorrenza importante soprattutto in questo tempo, con la crisi innescata dalla pandemia da Coronavirus,…
Leggi TuttoMi succede spesso. E dopo tanti anni non mi sono ancora abituato. Guidare intorno a Milano è come aprire le porte del Far West….
Leggi TuttoCi siete passati in Via dei Matti n° 0? Dove Stefano Bollani e l’attrice Valentina Cenni, sua moglie, hanno accolto il pubblico in una…
Leggi TuttoQuanto tempo è ormai passato e passerà? canta Francesco Guccini. Noi lo sappiamo. Più di un anno senza teatri, cinema, mostre, concerti, musei. Senza…
Leggi Tutto