
“Sono io che la ringrazio!” Elogio effimero di una parola precaria.
Pablo Neruda soprattutto quando scriveva non le sceglieva mai a caso: “Una sola parola, logora, ma che brilla come una vecchia moneta: Grazie!”. E…
Leggi TuttoPablo Neruda soprattutto quando scriveva non le sceglieva mai a caso: “Una sola parola, logora, ma che brilla come una vecchia moneta: Grazie!”. E…
Leggi TuttoLele Corvi alias Beppe Beppetti, bravissimo disegnatore e vignettista, alcuni anni fa realizzò una serie di esilaranti strisce dedicate alla fatidica frase Lei non…
Leggi TuttoMi ricordavo che quando era sindaco di Firenze l’aveva detto. E ricordavo bene: ”Dante appartiene a quei personaggi rovinati dalla scuola, invece Dante era…
Leggi TuttoEra il 1995 e quel titolo fu l’apocalisse: La fine del lavoro, il declino della forza lavoro globale e l’avvento dell’era post-mercato. A scriverlo…
Leggi TuttoTutto alimenta la bulimia narrativa di un genio che non ha avuto eguali nella storia della letteratura contemporanea. Lo scandire delle pagine è fatto…
Leggi TuttoAdesso vi racconto una storia di tram e canzoni a Milano che non so da dove viene e di una intervista a Vinicio Capossela…
Leggi TuttoPrendiamola alta. “Se prendiamo a caso due frasi colloquiali come: «me ne vado in punta di piedi» o invece: «levati dai piedi!» ci accorgiamo…
Leggi TuttoSe pensate che la scuola sia un costo troppo caro allora non immaginate il costo dell’ignoranza. La scuola è attitudine, pensiero, voglia di imparare,…
Leggi TuttoAppartengo a una generazione che considerava il leggere una conquista. Leggevo quando ancora i libri non li compravo. Facevo l’abbonamento nella biblioteca pubblica dove…
Leggi TuttoTu. Si proprio tu. Che mi ami da una vita, che mi coccoli, mi sorprendi, vieni a letto con me tutte le notti e…
Leggi TuttoPaolo l’hai letto il libro di Valentina Petri? La segui la sua pagina su fb? Alla quinta volta che me la segnalano vado a…
Leggi TuttoDa sempre l’Economia Circolare è una storia in cerca di immagini. Una storia di creatività per lo più fallimentare. Pensateci. Pubblichiamo torte, numeri, sintesi…
Leggi TuttoStasera andrò al Concerto del Quartetto di Cremona all’Auditorium dell’Ospitalia, in programma al Levanto Music Festival intitolato a Massimo Amfiteatrof, per ricordare il legame…
Leggi TuttoCaro Maigret, non userò il siciliano per rivolgermi a te (tra colleghi ci diamo del tu). Ti scrivo, finalmente, e lo faccio per ammirazione,…
Leggi Tutto“La verità è più importante adesso che mai”. Recita così una recente campagna pubblicitaria del New York Times. Il tema della verità è diventato…
Leggi TuttoQuanto valevano 402 dollari nel 1962? Di sicuro furono uno dei migliori investimenti nella storia della musica. Con questi soldi venne infatti inciso il…
Leggi TuttoPer Italia Circolare ho viaggiato nella storia delle parole che dicono, scrivono, urlano e amano la natura. E di chi le ha dette e…
Leggi TuttoLa colonna sonora di I can’t breathe, la rivolta nera che sta bruciando gli Stati Uniti in queste ore, è tutta in questo pezzo…
Leggi TuttoIl Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha deciso di fare pubblicamente le condoglianze per la scomparsa di Ezio Bosso. Lo ha fatto a con…
Leggi TuttoLuca Nicolini se ne è andato mentre la sua invenzione, il Festivaletteratura di Mantova, sta cercando di capire come organizzare la sua 23 edizione….
Leggi Tutto