
I feti sono sacri, gli esseri umani no?
Un’immagine, si dice, vale più di mille parole. In questo caso, le immagini sulle quali vorrei riflettere sono due. Apparentemente di segno opposto. In…
Leggi TuttoUn’immagine, si dice, vale più di mille parole. In questo caso, le immagini sulle quali vorrei riflettere sono due. Apparentemente di segno opposto. In…
Leggi TuttoQuando ascoltiamo un musicista incapace suonare male della bella musica, pensiamo: “è un incapace: rovina la musica!”. A nessuno di noi viene in mente…
Leggi TuttoDestra e sinistra esistono da sempre. E, checché ne dicano maestri più o meno cattivi, esisteranno sempre. Sono “visioni” nate con l’uomo. Molto prima…
Leggi TuttoChiariamolo. Ancora una volta. L’ennesima. Anche se, purtroppo, non sarà l’ultima. Del resto, si sa: le bugie hanno vita infinitamente più lunga e fortunata…
Leggi TuttoSomiglia all’amicizia la logica: per essere vera, deve valere all’andata e al ritorno. Se così non è, non è logica. E, senza logica, nessun…
Leggi TuttoRicordate l’elettrolisi, il processo nel quale si utilizza energia elettrica per sviluppare reazioni chimiche? A cosa serve? A scomporre una sostanza negli elementi che…
Leggi TuttoAutore, narratore, da poco in libreria con il suo secondo romanzo, 31 aprile. Il male non muore mai, Giuseppe Cesaro, nato a Sestri Levante,…
Leggi Tutto5 italiani su 10 sono fascisti. Non lo dico io. Lo dicono i sondaggi. 2, apertamente: i meloniani (19,4%) e 2, paraculamente: i salviniani…
Leggi TuttoGiuseppe Cesaro, scrittore e saggista, immagina un dialogo che sembra surreale, ma che invece racconta il drammatico destino di una risorsa in via di…
Leggi TuttoI gialli hanno rotto il cazzo. Ecco: l’ho detto. Non si può dire? Certo che si può. Si deve, anzi. Non sarà elegante, lo…
Leggi TuttoIncredibile. La vita, intendo. Capita che tu lavori a un romanzo (Lei mi parla ancora, Giuseppe Sgarbi), che un giornalista (Maurizio Caverzan) lo legga…
Leggi TuttoLa bilancia Immaginate una bilancia. Una bilancia, sì: la classica bilancia a due piatti. Ora immaginate che, sul piatto di sinistra, salgano 26 persone…
Leggi TuttoDiciamoci la verità: hanno ragione i no-mask! Basta stronzate. È ora di finirla con tutte queste imposizioni senza senso che calano dall’alto. Quando è…
Leggi TuttoNon per peccare di immodestia, ma credo che difficilmente si potrebbe sintetizzare – in sole tre parole e in modo altrettanto efficace (e divertente)…
Leggi Tutto“What more evidence do we need?”, chiede – subdolo – il sommo sacerdote Hannas alla folla inferocita e agli altri membri del Sinedrio, nel…
Leggi TuttoIn una vecchia barzelletta (che faceva pensare più di quanto non facesse ridere), due matti – che avevano passato la vita a raccontarsi barzellette…
Leggi TuttoSe gli evoluzionisti hanno ragione – e gli organi inutilizzati, con il tempo, tendono davvero a scomparire – molto presto gli esseri umani nasceranno…
Leggi TuttoIn pasticceria, il colore della glassa dei bignè corrisponde al gusto del ripieno. Di solito (ma le eccezioni non mancano) il marrone scuro indica…
Leggi TuttoPiù una cosa è rara, più vale. Una legge vecchia quanto il mondo. Se l’oro crescesse ovunque, spontaneamente, come il prezzemolo, varrebbe quanto il…
Leggi TuttoUna sfera di cristallo che rotola, sempre più velocemente, lungo un piano inclinato. Questo è il presente. E non si fermerà per il semplice…
Leggi Tutto