• chi siamo
  • dove trovarci
  • newsletter
  • abbonati
MEMO Grandi Magazzini Culturali -
  • idee
    • L’intrattenimento lenisce la noia, la cultura coltiva la gioia.
      L’intrattenimento lenisce la noia, la cultura coltiva la gioia.
    • Torna il Levanto Music Festival – Amfiteatrof. Ed è subito estate
      Torna il Levanto Music Festival – Amfiteatrof. Ed è subito estate
    • Dateci le mosche da centrare (e vivremo meglio)
      Dateci le mosche da centrare (e vivremo meglio)
  • arte
    • Art Save The Food, a Parma una mostra fotografa i cambiamenti nella cultura del cibo
      Art Save The Food, a Parma una mostra fotografa i cambiamenti nella cultura del cibo
    • Il violino di marmo “#marmolino”. Il marmo che suona
      Il violino di marmo “#marmolino”. Il marmo che suona
    • “Clean Water, please”: a Venezia cortei e mostre lottano per l’acqua pulita
      “Clean Water, please”: a Venezia cortei e mostre lottano per l’acqua pulita
  • eventi
    • Torna il Levanto Music Festival – Amfiteatrof. Ed è subito estate
      Torna il Levanto Music Festival – Amfiteatrof. Ed è subito estate
    • Estate Fiorentina: dal 27 maggio concerti, libri, festival ed eventi speciali
      Estate Fiorentina: dal 27 maggio concerti, libri, festival ed eventi speciali
    • A Lucca si presenta il Centro Internazionale di Studi sulle Culture del Pellegrinaggio (CISCuP) con Enrica Lemmi e Franco Cardini
      A Lucca si presenta il Centro Internazionale di Studi sulle Culture del Pellegrinaggio (CISCuP) con Enrica Lemmi e Franco Cardini
  • letture
    • I mestieri del turismo: il lavoro di ricerca. Maria Grazia Deri: “un percorso che mi ha condotto sin qui, attraverso il connubio fra determinazione, impegno e serendipity”
      I mestieri del turismo: il lavoro di ricerca. Maria Grazia Deri: “un percorso che mi ha condotto sin qui, attraverso il connubio fra determinazione, impegno e serendipity”
    • Benvenute Fragole
      Benvenute Fragole
    • Veggie Power: per mangiare la minestra guardando fuori dalla finestra
      Veggie Power: per mangiare la minestra guardando fuori dalla finestra
  • luoghi
    • Torna il Levanto Music Festival – Amfiteatrof. Ed è subito estate
      Torna il Levanto Music Festival – Amfiteatrof. Ed è subito estate
    • A Lucca si presenta il Centro Internazionale di Studi sulle Culture del Pellegrinaggio (CISCuP) con Enrica Lemmi e Franco Cardini
      A Lucca si presenta il Centro Internazionale di Studi sulle Culture del Pellegrinaggio (CISCuP) con Enrica Lemmi e Franco Cardini
    • “Clean Water, please”: a Venezia cortei e mostre lottano per l’acqua pulita
      “Clean Water, please”: a Venezia cortei e mostre lottano per l’acqua pulita
  • mappe
    • Torna il Levanto Music Festival – Amfiteatrof. Ed è subito estate
      Torna il Levanto Music Festival – Amfiteatrof. Ed è subito estate
    • I mestieri del turismo: il lavoro di ricerca. Maria Grazia Deri: “un percorso che mi ha condotto sin qui, attraverso il connubio fra determinazione, impegno e serendipity”
      I mestieri del turismo: il lavoro di ricerca. Maria Grazia Deri: “un percorso che mi ha condotto sin qui, attraverso il connubio fra determinazione, impegno e serendipity”
    • È sempre l’Italia che sa fare l’Italia
      È sempre l’Italia che sa fare l’Italia
  • fotografia
    • Art Save The Food, a Parma una mostra fotografa i cambiamenti nella cultura del cibo
      Art Save The Food, a Parma una mostra fotografa i cambiamenti nella cultura del cibo
    • Oliviero Toscani, 80 anni da situazionista. Dall’8 aprile la mostra a Bologna
      Oliviero Toscani, 80 anni da situazionista. Dall’8 aprile la mostra a Bologna
    • Quando un reperto storico racconta la vita
      Quando un reperto storico racconta la vita
  • imprese
    • Vi racconto “l’alfabeto della rinascita”
      Vi racconto “l’alfabeto della rinascita”
    • Impariamo a vivere green anche al supermercato.
      Impariamo a vivere green anche al supermercato.
    • Il futuro circolare di toner e stampanti che parla italiano
      Il futuro circolare di toner e stampanti che parla italiano
  • creatività
    • Art Save The Food, a Parma una mostra fotografa i cambiamenti nella cultura del cibo
      Art Save The Food, a Parma una mostra fotografa i cambiamenti nella cultura del cibo
    • Il violino di marmo “#marmolino”. Il marmo che suona
      Il violino di marmo “#marmolino”. Il marmo che suona
    • Il più bel lunedì dell’anno
      Il più bel lunedì dell’anno
  • #IosonoCultura
    • Io sono cultura perché resisto (malgrado tutto)
      Io sono cultura perché resisto (malgrado tutto)
    • Siate sinceri. Vi è davvero mancata la cultura?
      Siate sinceri. Vi è davvero mancata la cultura?
    • AGO Modena Fabbriche Culturali: l’hub dove si connettono cultura digitale e cultura umanistica
      AGO Modena Fabbriche Culturali: l’hub dove si connettono cultura digitale e cultura umanistica
  • #bookteller
    • Veggie Power: per mangiare la minestra guardando fuori dalla finestra
      Veggie Power: per mangiare la minestra guardando fuori dalla finestra
    • Vi racconto “l’alfabeto della rinascita”
      Vi racconto “l’alfabeto della rinascita”
    • Per un manifesto urbano della bellezza
      Per un manifesto urbano della bellezza
  • #memo
    • Se non paghi per un prodotto, il prodotto sei tu.
      Se non paghi per un prodotto, il prodotto sei tu.
    • Le madeleine di Proust quando hanno il sapore delle fragole, delle ciliegie e dei fichi
      Le madeleine di Proust quando hanno il sapore delle fragole, delle ciliegie e dei fichi
    • Chi lavora nei nostri Musei?
      Chi lavora nei nostri Musei?
  • #iosonomuseo
    • Giochiamo al museo?
      Giochiamo al museo?
    • Il Museo delle Relazioni Interrotte
      Il Museo delle Relazioni Interrotte
    • Nasce a Verona un nuovo Museo Archeologico
      Nasce a Verona un nuovo Museo Archeologico

Redazione Memo

amfiteatrof

Torna il Levanto Music Festival – Amfiteatrof. Ed è subito estate

L’estate 2022 è arrivata e manca esattamente una settimana alla trentunesima edizione del Levanto Music Festival – Amfiteatrof, la rassegna musicale dedicata al violoncellista…

Leggi Tutto
ricerca

I mestieri del turismo: il lavoro di ricerca. Maria Grazia Deri: “un percorso che mi ha condotto sin qui, attraverso il connubio fra determinazione, impegno e serendipity”

Pubblichiamo l’intervento di una giovane ricercatrice, Maria Grazia Deri, che racconta agli studenti di Fondazione Campus di Lucca la sua esperienza di crescita e…

Leggi Tutto
Italia

È sempre l’Italia che sa fare l’Italia

L’Italia dei 10 selfie 2022 fotografa come ogni anno, attraverso dati selezionati dai principali rapporti della Fondazione Symbola e da quelli di una selezionata…

Leggi Tutto
violino di marmo

Il violino di marmo “#marmolino”. Il marmo che suona

Valeria Lattanzi nasce a Carrara nel 1963 da padre pittore e antiquario, Danilo Lattanzi, e madre, Elisa Ricci, creatrice di gioielli, e dopo studi…

Leggi Tutto
Clean Water

“Clean Water, please”: a Venezia cortei e mostre lottano per l’acqua pulita

Clean Water è il progetto di Marco Nereo Rotelli che, in occasione della Giornata della Terra e in collaborazione con l’Associazione Gondolieri Sommozzatori Volontari, ha ideato una performance ambientale a…

Leggi Tutto
pianeta

22.04.2022: Giornata della Terra. I 10 impegni di Legambiente per salvare il Pianeta

Più rinnovabili, mobilità sostenibile ed economia circolare, ma anche politiche climatiche più ambiziose, maggiore coinvolgimento dei territori e dei cittadini, professioni verdi e ritorno…

Leggi Tutto
Pasquetta

Il più bel lunedì dell’anno

La Pasquetta degli italiani tra gite fuori porta, grigliate e picnic per una giornata speciale a contatto con i colori e i profumi della…

Leggi Tutto
Festival

Festival delle Geografie 2022. I relatori di domenica 10 aprile

Domani 10 aprile 2022 sarà l’ultima giornata della sesta edizione del Festival delle Geografie, la rassegna a tema geografico ideata e organizzata dall’Associazione di…

Leggi Tutto
Festival

Festival delle Geografie 2022. I relatori di sabato 9 aprile

Fino al 10 aprile 2022 avrà luogo la sesta edizione del Festival delle Geografie, la rassegna a tema geografico ideata e organizzata dall’Associazione di…

Leggi Tutto
Festival

Festival delle Geografie 2022. Si torna in presenza a Levanto

Dall’8 al 10 aprile 2022 avrà luogo la sesta edizione del Festival delle Geografie, la rassegna a tema geografico ideata e organizzata dall’Associazione di…

Leggi Tutto
Rinascita

Vi racconto “l’alfabeto della rinascita”

Il sociologo Francesco Morace ha pubblicato con Egea Editore L’alfabeto della Rinascita, un saggio dedicato alle aziende della Rinascita oltre la pandemia. Per gentile…

Leggi Tutto
Toscani

Oliviero Toscani, 80 anni da situazionista. Dall’8 aprile la mostra a Bologna

Una mostra che ripercorre la carriera di uno dei più grandi fotografi e comunicatori italiani. Oltre 100 fotografie per mettere in scena la potenza…

Leggi Tutto
#UnlockTheChange

#UnlockTheChange: a Napoli il murales che assorbe l’inquinamento

Arte urbana e sostenibilità. È questo il binomio scelto dalle B Corp italiane che hanno inaugurato a Napoli il più grande eco-murales del Sud Italia,…

Leggi Tutto
caffè

Il rito del caffè espresso italiano come patrimonio Unesco

“Il caffè espresso italiano è simbolo dello stile di vita di un Paese e di una comunità e come tale ha la credibilità e…

Leggi Tutto
bellezza

Per un manifesto urbano della bellezza

Ecologia, architettura, arte, paesaggio e le loro interazioni e interdipendenze. L’architetto Maurizio Spada, fondatore dell’Istituto Uomo e Ambiente, sorto a Milano nel 1984, prosegue…

Leggi Tutto
biblioteca

Per una nuova primavera, sboccia una nuova biblioteca.

di Patrizia Nicolini (*) Il 6 aprile Sacrofano inaugura la sua biblioteca comunale. Se aprile deriva dal latito ‘aperire’, che in italiano significa ‘aprire’, ecco che…

Leggi Tutto
illumino

Risparmio energetico e stili di vita sostenibili. Torna M’illumino di meno

“Per fare un bosco ci vuole tanta gente che lo vuole, per uno stile di vita sostenibile ci vuole l’energia di tutti. Uniamoci per…

Leggi Tutto
viaggio

Fuori #Dallamiafinestra. Il turismo come dovrebbe essere

Il viaggio è una storia che esiste solo se la sappiamo raccontare. È questa la sfida della narrazione: avere occhi per guardare e parole…

Leggi Tutto
Tamara

#Dallamiafinestra. Tamara Paci: “Ponzano non è il luogo più bello e affascinante del mondo, ma riesce a trasmettere serenità e bellezza anche così”

“Sotto l’azzurro fitto/del cielo qualche uccello di mare se ne va; né sosta mai: perché tutte le immagini portano scritto: «più in là»” Il più…

Leggi Tutto
Chiara

#Dallamiafinestra. Chiara Picchietti: “Questa apertura non è mai stata una noiosa quotidianità”

“Sotto l’azzurro fitto/del cielo qualche uccello di mare se ne va; né sosta mai: perché tutte le immagini portano scritto: «più in là»” Il più…

Leggi Tutto
1 2 … 34 Next

Pubblicazione iscritta nel registro della stampa
del Tribunale di La Spezia con il n. 06/10 del 13/12/2010.
P.IVA: 01229790116
Direttore Editoriale e Direttore Responsabile:
Paolo Marcesini
REA: SP 111341

Powered by I-NAT | L'Agenzia digitale
Vai in cima
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA