
Baccalà o stoccafisso? Quel tesoro essiccato che viene dal Nord
Da oltre trecento anni lo importiamo per cucinarlo in tanti modi: “alla vicentina”, “mantecato”, “alla ligure, “alla campana” o “alla messinese”. Già Pellegrino Artusi,…
Leggi TuttoDa oltre trecento anni lo importiamo per cucinarlo in tanti modi: “alla vicentina”, “mantecato”, “alla ligure, “alla campana” o “alla messinese”. Già Pellegrino Artusi,…
Leggi TuttoIl “Pizzone” nasce dall’insieme di organico e cartone. Il “Peperattolo”, particolarmente mostruoso, è un incrocio di organico e latta. E c’è poi la “Tazziglia”,…
Leggi TuttoDal Lago Maggiore all’Alto Adige, dall’Abruzzo dei parchi ai boschi incontaminati della Sila, sono i mezzi migliori per (ri)scoprire il fascino dei convogli storici…
Leggi TuttoQuali percorsi di sostenibilità si stanno compiendo nelle nostre principali città? La transizione ecologica di un Paese fortemente urbanizzato come l’Italia passa – necessariamente…
Leggi TuttoSi chiama The Line ed è una idea certamente rivoluzionaria che come un sasso va a tuffarsi nello stagno delle idee di smart city…
Leggi TuttoIl tema del cibo, inteso non solo come bisogno primario e come forma di piacere propria dell’uomo ma anche come cultura. Attraverso l’obiettivo della…
Leggi TuttoUn patrimonio del gusto siciliano e italiano. Ne produciamo oltre 200 tonnellate l’anno distribuite in tutto il mondo, anche grazie a un rigoroso disciplinare…
Leggi TuttoL’isola più piccola del Golfo di Napoli è la Capitale Italiana della Cultura 2022. Gioiello ambientale e paesaggistico di inestimabile valore, gode di un…
Leggi TuttoSpaghetti, penne, farfalle, rigatoni, bavette, fusilli, orecchiette. La mangiano in tutto il mondo, la fabbrichiamo per tutto il mondo. Malgrado gli aumenti dovuti al…
Leggi TuttoFino a tre anni fa, la pasta integrale era un trend emergente. Oggi sugli scaffali si moltiplicano le alternative: cereali diversi dal grano, senza…
Leggi TuttoIn autunno i boschi della Garfagnana, delle Foreste Casentinesi e del Monte Amiata si trasformano in un paradiso di colori e sapori. Passeggiare rilassa…
Leggi TuttoNel cuore della Lombardia, affacciata sulle sponde del Lago d’Iseo, un gioiello di natura, storia, arte, cultura, gastronomia ed eccellenza dei vitigni e del…
Leggi TuttoLungo la pianura a sud di Roma la strada corre dritta. La vista si sofferma sulle piantagioni di kiwi, un boschetto di eucalipti, qualche…
Leggi TuttoAmsterdam è la città più sostenibile d’Europa. Il riconoscimento, l’ennesimo, viene dallo Schroders European Sustainable Cities Index, che pone la città olandese al primo…
Leggi TuttoAll’inizio degli anni Ottanta, un’artista francese, Niki de Saint Phalle, decide di rappresentare la forza delle donne e la lotta per l’uguaglianza di genere….
Leggi TuttoHa finalmente una data di distribuzione italiana Luca, il film in animazione 3D della Pixar ambientato in Liguria, nell’immaginario borgo di Portorosso. Il lungometraggio…
Leggi TuttoDal 2007, più della metà della popolazione mondiale vive nelle città e si prevede che tale quota salirà al 60% entro il 2030. La megalopoli è una nuova forma…
Leggi TuttoC’è Restiamo amici, di Antonello Grimaldi, prodotto da Minerva Pictures, che ha ottenuto 30 punti su 50. E c’è Il testimone invisibile, di Stefano Mordini, con…
Leggi TuttoTre primarie associazioni ciclistiche europee lo hanno appena messo nero su bianco. Nei prossimi 10 anni gli europei dovrebbero acquistare complessivamente 10 milioni di biciclette…
Leggi TuttoIl 25 novembre del 2020 Diego Maradona è uscito definitivamente dal campo della nostra vita per non rientrare mai più. Da 24 ore si…
Leggi Tutto