• chi siamo
  • dove trovarci
  • newsletter
  • abbonati
MEMO Grandi Magazzini Culturali -
  • idee
    • Cari libri gialli, io vi accuso…
      Cari libri gialli, io vi accuso…
    • Ballo, Ballo. For ever Raffa, for ever icon
      Ballo, Ballo. For ever Raffa, for ever icon
    • Il futuro delle città “a misura d’albero”.
      Il futuro delle città “a misura d’albero”.
  • arte
    • Where is South? Prolungata la mostra di Moleskine Foundation
      Where is South? Prolungata la mostra di Moleskine Foundation
    • Un decalogo per le gallerie virtuali
      Un decalogo per le gallerie virtuali
    • Sai andare in Bici? La mobilità sostenibile in mostra a Napoli
      Sai andare in Bici? La mobilità sostenibile in mostra a Napoli
  • eventi
    • Cari adulti, vi presentiamo i nostri nuovi eroi
      Cari adulti, vi presentiamo i nostri nuovi eroi
    • Piazza Dante: Festival culturali d’Italia in rete per celebrare il Sommo Poeta
      Piazza Dante: Festival culturali d’Italia in rete per celebrare il Sommo Poeta
    • Hair Has No Gender: Procter & Gamble e Pantene a sostegno della comunità LGBTQ
      Hair Has No Gender: Procter & Gamble e Pantene a sostegno della comunità LGBTQ
  • letture
    • Lei mi parla ancora. Un incontro. Un libro. Un film. Una storia
      Lei mi parla ancora. Un incontro. Un libro. Un film. Una storia
    • L’overpackaging di Natale? Calvino l’aveva immaginato a Leonia
      L’overpackaging di Natale? Calvino l’aveva immaginato a Leonia
    • Jeremy Rifkin e il Green New Deal del lavoro
      Jeremy Rifkin e il Green New Deal del lavoro
  • luoghi
    • Il MANN riapre e l’arte ritrova il suo pubblico.
      Il MANN riapre e l’arte ritrova il suo pubblico.
    • Pedalando nel Cuore d’Abruzzo
      Pedalando nel Cuore d’Abruzzo
    • Le città da un quarto d’ora: dalla prossimità il nuovo sviluppo urbano
      Le città da un quarto d’ora: dalla prossimità il nuovo sviluppo urbano
  • mappe
    • Pedalando nel Cuore d’Abruzzo
      Pedalando nel Cuore d’Abruzzo
    • Covid-19 vs Libertà di Stampa
      Covid-19 vs Libertà di Stampa
    • Milano, Vinicio Capossela e il tram numero uno
      Milano, Vinicio Capossela e il tram numero uno
  • fotografia
    • Cari adulti, vi presentiamo i nostri nuovi eroi
      Cari adulti, vi presentiamo i nostri nuovi eroi
    • Quando un naufragio è un crimine contro l’umanità
      Quando un naufragio è un crimine contro l’umanità
    • Guardami negli occhi e ti fotografo come sei.  Helmut Newton alla GAM di Torino
      Guardami negli occhi e ti fotografo come sei. Helmut Newton alla GAM di Torino
  • imprese
    • Competenze in evoluzione per progettare la ripartenza del turismo. I corsi di Fondazione Campus
      Competenze in evoluzione per progettare la ripartenza del turismo. I corsi di Fondazione Campus
    • Il rammendo è un’esperienza circolare
      Il rammendo è un’esperienza circolare
    • Vuoi diventare un leader della sostenibilità?
      Vuoi diventare un leader della sostenibilità?
  • creatività
    • La bellezza dei libri? Leggerli a voce alta.
      La bellezza dei libri? Leggerli a voce alta.
    • Cari adulti, vi presentiamo i nostri nuovi eroi
      Cari adulti, vi presentiamo i nostri nuovi eroi
    • L’ente comunale di lettura. Conversando con una libraia creativa
      L’ente comunale di lettura. Conversando con una libraia creativa
  • #IosonoCultura
    • La Cultura non Isola. Procida sarà Capitale italiana della cultura 2022
      La Cultura non Isola. Procida sarà Capitale italiana della cultura 2022
    • Il MANN riapre e l’arte ritrova il suo pubblico.
      Il MANN riapre e l’arte ritrova il suo pubblico.
    • La bellezza dei libri? Leggerli a voce alta.
      La bellezza dei libri? Leggerli a voce alta.
  • #bookteller
    • Sono dieci. Sono piccoli. Sono napoletani. Vastarelli vince il premio Troisi.
      Sono dieci. Sono piccoli. Sono napoletani. Vastarelli vince il premio Troisi.
    • Lei mi parla ancora. Un incontro. Un libro. Un film. Una storia
      Lei mi parla ancora. Un incontro. Un libro. Un film. Una storia
    • Jeremy Rifkin e il Green New Deal del lavoro
      Jeremy Rifkin e il Green New Deal del lavoro
  • #memo
    • “Sono io che la ringrazio!” Elogio effimero di una parola precaria.
      “Sono io che la ringrazio!” Elogio effimero di una parola precaria.
    • Elena Ferrante e l’inutile arte dello pseudonimo.
      Elena Ferrante e l’inutile arte dello pseudonimo.
    • Renzi ha studiato la Divina Commedia. Ma non l’ha capita.
      Renzi ha studiato la Divina Commedia. Ma non l’ha capita.
  • #iosonomuseo
    • I Musei alla prova della sostenibilità
      I Musei alla prova della sostenibilità
    • L’International Museum Day celebra l’uguaglianza, tra diversità e inclusione
      L’International Museum Day celebra l’uguaglianza, tra diversità e inclusione
    • Le Nuove Gallerie Leonardo.<br>Un genio universale<br>nel suo tempo
      Le Nuove Gallerie Leonardo.
      Un genio universale
      nel suo tempo

Claudio Auriemma

    Pop-Up

    Pop-Up! Il libro che invade lo spazio

    Avvicinare i bambini alla cultura non è cosa difficile, basta saperlo fare. La fantasia di un bambino va conquistata e per farlo ci vogliono…

    Leggi Tutto
    migranti

    Una storia scritta con i piedi

    Un manuale, finalmente con dati aggiornati ai giorni nostri, che vuole essere una sorta di libretto di istruzioni per l’accoglienza. Un invito a restare…

    Leggi Tutto
    Riccardo

    “A mano libera”, un piccolo successo alimentare racconta un grande processo culturale.

    I protagonisti di questa storia sono quattro. Un prete di trincea che da anni lotta per veder realizzata la sua idea, un’importante azienda che…

    Leggi Tutto
    Mimmo Lucano

    A Trani è il tempo delle domande

    Si è conclusa domenica la XIX edizione de “I Dialoghi di Trani“. Uno degli appuntamenti culturali più attesi e autorevoli  del nostro panorama culturale….

    Leggi Tutto
    disperazione

    Benvenuti al Festival della Disperazione

    Il 10 di settembre ad Andria è iniziata la quarta edizione del Festival della Disperazione, il Festival delle promesse non mantenute. Un festival letterario…

    Leggi Tutto

    Pubblicazione iscritta nel registro della stampa
    del Tribunale di La Spezia con il n. 06/10 del 13/12/2010.
    P.IVA: 01229790116
    Direttore Editoriale e Direttore Responsabile:
    Paolo Marcesini
    REA: SP 111341

    Powered by I-NAT | L'Agenzia digitale
    Vai in cima
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Necessario Sempre attivato

    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

    Non necessario

    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.