
Ballo, Ballo. For ever Raffa, for ever icon
Ballo Ballo, film scandito dalle canzoni di Raffaella Carrà, dal 25 gennaio su Amazon Prime Video, è da vedere in un pomeriggio freddo d’inverno,…
Leggi TuttoBallo Ballo, film scandito dalle canzoni di Raffaella Carrà, dal 25 gennaio su Amazon Prime Video, è da vedere in un pomeriggio freddo d’inverno,…
Leggi TuttoAdesso vi racconto una storia di tram e canzoni a Milano che non so da dove viene e di una intervista a Vinicio Capossela…
Leggi TuttoEsce oggi “Letter To You”, il ventesimo album in studio di Bruce Springsteen, un disco rock, caratterizzato dall’inconfondibile sound live de The E Street…
Leggi TuttoIl 20 giugno del 1980 usciva nelle sale americane The Blues Brothers, diretto da John Landis e scritto dal regista assieme a Dan Aykroyd e interpretato da John Belushi e Dan…
Leggi TuttoQuanto valevano 402 dollari nel 1962? Di sicuro furono uno dei migliori investimenti nella storia della musica. Con questi soldi venne infatti inciso il…
Leggi Tutto“Nel cuore della musica”. La programmazione dell’Arena riprenderà nel 2021, a causa dell’emergenza sanitaria, ma il 2020 non sarà comunque un anno silenzioso. E…
Leggi TuttoNella società contemporanea, dominata dai social network, si sente tanta musica. Eppure non la si ascolta veramente. Quali sono i fattori che hanno reso…
Leggi TuttoL’edizione 2019 di Lucca Comics & Games rischia di essere ricordata, soprattutto da chi non c’è stato e segue tutto attraverso i social, solo…
Leggi Tutto“I testi di Bruce Springsteen non sono proprio niente di speciale”. Nel giorno del suo settantesimo compleanno, pubblichiamo un omaggio a uno dei più…
Leggi TuttoEsattamente 50 anni fa, il 20 luglio 1969, l’uomo conquistò la Luna. In quel giorno d’estate, gli astronauti statunitensi Neil Armstrong e Buzz Aldrin,…
Leggi TuttoLa necessità di creare un nuovo tipo di turismo, basato tanto sulla valorizzazione delle bellezze del territorio quanto sulla creazione di nuovi eventi culturali,…
Leggi TuttoEmanuele Grandi, nato a Prato il 20 luglio 1971. Operaio tessile con la passione della scrittura, nel 2018 ha scritto due libri entrambi pubblicati…
Leggi TuttoFondazione Carispezia ospita, fino al 30 giugno, “Barry Feinstein. A Retrospective”, un viaggio nel cosmo del fotografo americano che, nell’arco di sessant’anni, ha raccontato…
Leggi TuttoPiano City Milano, festival musicale diffuso, giunge alla sua ottava edizione: dal 17 al 19 maggio l’intera città di Milano, dal centro alle periferie,…
Leggi Tutto“Duemila enigmi nel jazz”: una piccola strofa di Paolo Conte descrive bene un genere musicale, capito da pochi, amato da molti, apparentemente fuori dalla…
Leggi TuttoMi racconta che è stato come sedersi su un tappeto volante e volare a bassa quota sulle città con un registratore acceso per poi,…
Leggi TuttoI Mitilanti sono un collettivo di poeti performativi (Andrea Bonomi, Andrea Fabiani, Filippo Lubrano, Alfonso Pierro, Francesco Terzago) attivi nelle competizioni di poetry slam…
Leggi TuttoEstratto dal rapporto Io sono Cultura 2018, realizzato in collaborazione con Fondazione Symbola e Paolo Madeddu. Qui il rapporto integrale: http://www.symbola.net/html/article/iosonocultura2018” L’anno in cui…
Leggi TuttoIn occasione del 70° anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, che si festeggerà il prossimo 10 dicembre, Arte per la Libertà, il festival…
Leggi TuttoPer gentile concessione di Fondazione Symbola pubblichiamo l’intervento di Paolo Madeddu dedicato al tema della musica, pubblicato sull’edizione 2017 del rapporto IO SONO CULTURA…
Leggi Tutto