Levanto Music Festival 2023. Da Castelsardo l’incanto della musica sacra

Una passione smisurata per il canto a cappella. Stasera, 28 luglio, alle 21.30 a Levanto presso la Chiesa di San Rocco, il Cuncordu di Castelsardo, coro polivocale religioso della provincia di Sassari, varcherà il Mar Ligure portando l’incanto della musica sacra.
Per la sesta serata della trentaduesima edizione del Levanto Music Festival – Amfiteatrof, la rassegna musicale organizzata da Officine del Levante e dedicata al violoncellista Massimo Amfiteatrof, di cui MEMO è media partner, che si svolgerà a Levanto fino al 29 agosto 2023, avrà luogo il concerto vocale Voci, passione e spirito, con presentazione di Renato Morelli.
Il Cuncordu di Castelsardo è un coro polivocale religioso composto da Giovanni Pinna, Gabriele Farina, Giovanni Maria Pinna, Renato Sanna, Mariano Sini, Piero Pinna e Pietro Sanna.
In Sardegna il repertorio polivocale religioso, quasi sempre tramandato all’interno delle Confraternite, è ancora in uso secondo modalità tradizionali.
Il “caso” di Castelsardo, località in provincia di Sassari, è tra i più significativi non soltanto per la presenza di una vasta cerchia di cantori specializzati, ma soprattutto per la ricchezza del repertorio e per la particolarità degli atti cerimoniali che improntano la Settimana Santa.
La formazione del coro consiste in quattro voci soliste: bassu, contra, bogi e falzittu.
L’ingresso è libero e gratuito, come per tutti gli appuntamenti in programma. L’evento sarà trasmesso in diretta streaming sulla pagina Facebook del Levanto Music Festival – Amfiteatrof.
Per maggiori dettagli, è disponibile la scheda del concerto sul sito della rassegna.