
Ecco i mostri della raccolta differenziata (fatta male) inventati da Iren
Il “Pizzone” nasce dall’insieme di organico e cartone. Il “Peperattolo”, particolarmente mostruoso, è un incrocio di organico e latta. E c’è poi la “Tazziglia”,…
Leggi TuttoIl “Pizzone” nasce dall’insieme di organico e cartone. Il “Peperattolo”, particolarmente mostruoso, è un incrocio di organico e latta. E c’è poi la “Tazziglia”,…
Leggi TuttoCon una estensione che raggiunge i 2900 metri quadrati, può essere considerato l’albero con la chioma più grande d’Europa: è il Grande Ficus dell’Orto…
Leggi TuttoL’Abbecedario della nostalgia nasce come un percorso intimo, il desiderio di dare spazio a pensieri a volte inconfessati, minuterie, piccoli strappi da ricucire. Solo successivamente,…
Leggi TuttoPaola Ronco, torinese di nascita, genovese di adozione, scrittrice e autrice di romanzi noir, in questo breve scritto dedicato a Yoga ci introduce alla…
Leggi TuttoSono i migliori alleati della salute dell’uomo e del pianeta, in grado di limitare l’aumento della CO2: ogni albero, producendo in media 25 L…
Leggi TuttoOggi, 17 gennaio, si celebra il World Pizza Day, la Giornata Mondiale della Pizza. Da tradizione, la ricorrenza viene festeggiata in questa data in…
Leggi TuttoDi intelligenza artificiale si parla da molto tempo, questa espressione di grandissimo successo fu introdotta da John McCarthy, autore del linguaggio LISP e Premio…
Leggi TuttoL’ente Biennale di Venezia ha ridotto e compensato le emissioni di anidride carbonica, raggiungendo la neutralità in tutte e cinque le rassegne organizzate dall’istituzione…
Leggi TuttoSono veri monumenti della bellezza che meritano più di ogni altro la nostra cura, soprattutto quando arriva Natale. Gli alberi monumentali d’Italia hanno superato…
Leggi TuttoAl di là della firma, indiscutibilmente, prestigiosa e delle innegabili qualità artistiche, non ho amato “Esterno notte”, l’ultima opera di Marco Bellocchio, ispirata dall’“Affaire…
Leggi TuttoOgni 11 dicembre si celebra la Giornata Internazionale della Montagna. Istituita dall’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (FAO), la Giornata ha lo…
Leggi TuttoIl Marmo di Carrara coglie l’obiettivo della Sostenibilità e dell’Economia Circolare e scrive un nuovo patto di fiducia con la Città e la sua…
Leggi TuttoA Gabriele Qualizza (1962-2022) che ha dato un importante contributo a questo libro, ma un malore improvviso gli ha impedito per sempre di vederne…
Leggi TuttoL’azienda, quasi centenaria, che produce nella piana di Sibari la liquirizia di Calabria DOP. La cantina per antonomasia del Conegliano Valdobbiadene del Prosecco DOCG…
Leggi TuttoSalute, benessere psico-fisico, rispetto e cooperazione, educazione e valori: la sostenibilità abbraccia l’attività sportiva e la trasforma in patrimonio universale e immateriale dell’umanità. Ne…
Leggi TuttoDal Lago Maggiore all’Alto Adige, dall’Abruzzo dei parchi ai boschi incontaminati della Sila, sono i mezzi migliori per (ri)scoprire il fascino dei convogli storici…
Leggi TuttoUn incontro di aggiornamento, organizzato da Fondazione Campus, sugli scenari del turismo, formazione e nuove opportunità lavorative. Si terrà oggi 14 novembre alle ore…
Leggi TuttoQuesta riflessione nasce dall’osservazione di comportamenti quotidiani dei miei amici. Di fatto mi è stata utile perché è stata l’occasione di riflettere su attenzione…
Leggi TuttoSabato 22 ottobre, presso il Teatro Politeama di Piacenza, si svolgerà il convegno nazionale “Nessuno si educa da solo. Come costruire una comunità per…
Leggi TuttoFunghi, castagne, noci, bacche e cachi: il foliage produce trasformazioni meravigliose tra le chiome degli alberi e lo scrigno del sottobosco svela prelibatezze che…
Leggi Tutto