
Giornata mondiale dell’Ambiente 2023. È ora di agire contro l’inquinamento da plastica
La Giornata mondiale dell’Ambiente (World Environment Day) cade ogni anno il 5 giugno ed è stata istituita nel 1972 dalle Nazioni Unite. Tema di…
Leggi TuttoLa Giornata mondiale dell’Ambiente (World Environment Day) cade ogni anno il 5 giugno ed è stata istituita nel 1972 dalle Nazioni Unite. Tema di…
Leggi TuttoCon L’Italia in 10 selfie, Symbola – Fondazione per le Qualità Italiane racconta ogni anno alcuni primati del Paese che delineano i tratti di…
Leggi TuttoOdio gli indifferenti. Ancora di più, però, odio i “differenti”. In che senso, “differenti”? Nei sensi suggeriti da alcune accezioni del verbo latino “differo”:…
Leggi TuttoÈ dal 2017 che le api hanno una Giornata mondiale a loro dedicata, che l’ONU ha deciso di istituire il 20 maggio per ricordare…
Leggi TuttoDal 23 al 27 maggio a Lecce avrà luogo “Creature di Sabbia”, progetto di “determinazione artistica” per promuovere l’uguaglianza di genere e l’empowerment delle…
Leggi TuttoMateria Viva, il docufilm prodotto da Libero Produzioni in collaborazione con Erion WEEE, il Consorzio del Sistema Erion che si occupa della gestione dei…
Leggi TuttoNumerosi autori, celebri e meno celebri, in più di un’occasione hanno indirizzato pensieri e parole molto toccanti nei confronti delle proprie madri. Non importa…
Leggi TuttoSenza deriva, la deriva va alla deriva. Chiunque sia mai salito su una piccola barca a vela, sa che questo gioco di parole, apparentemente…
Leggi Tutto“Facciamolo circolare” è l’invito che lancia il GreenLoop Festival, l’evento che fa incontrare l’arte e l’ambiente per riflettere sull’economia circolare. Giunto alla terza edizione,…
Leggi TuttoDall’inizio del XVI secolo in poi, almeno 680 vertebrati, dal dodo al lupo di Sicilia alla tigre di Tasmania, si sono estinti, quasi sempre…
Leggi TuttoLa Giornata della Terra, fissata quest’anno per il 22 aprile, si celebra in tutto il mondo con oltre un miliardo di cittadini coinvolti attraverso…
Leggi TuttoIn tutto il mondo, ogni anno circa il 14% del cibo, per un valore di 400 miliardi di dollari, va perso tra il raccolto…
Leggi TuttoPer effetto di una serie di pronunce della Corte Costituzionale, ai giornalisti in servizio presso gli uffici stampa pubblici non è più applicabile il…
Leggi TuttoUna sintesi tra diverse culture politiche e giuridiche, quella cattolica, quella marxista e quella liberale: la costituzione italiana nasce da qui. Ai 556 membri…
Leggi Tutto“Quand’ero bambino i miei genitori traslocavano di continuo, ma sono sempre riuscito a ritrovarli”. Mi ha sempre fatto ridere la frase di Rodney Dangerfield,…
Leggi TuttoCon il progetto “Il sé, l’altro e la natura. Relazioni e trasformazioni culturali”, Agrigento è stata proclamata Capitale Italiana della Cultura 2025, durante la…
Leggi TuttoUno dei dolci più diffusi al mondo. Nasce in Inghilterra nel Trecento e si diffonde prima in tutta Europa e poi colonizza l’America dove…
Leggi TuttoDa oltre trecento anni lo importiamo per cucinarlo in tanti modi: “alla vicentina”, “mantecato”, “alla ligure, “alla campana” o “alla messinese”. Già Pellegrino Artusi,…
Leggi TuttoFrancesco Ardito racconta la sua esperienza di pranzo nel buio totale vissuta durante la convention di Up Day a Bologna. Un’emozione che non dimenticherà…
Leggi TuttoFare di Venezia una città campus, ossia un centro di sapere e di eccellenza capace di attrarre, formare e trattenere giovani talenti con conoscenze…
Leggi Tutto