Levanto Music Festival 2023. La Maestà del Pianoforte di Andrea Bacchetti

Bacchetti

Sua Maestà il Pianoforte, Bechstein edizione limitata, di Pianosolo di Giammona, è nella Chiesa di Sant’Andrea, a Levanto, e ci aspetta stasera, 17 luglio, alle 21.30 per le magie del Maestro Andrea Bacchetti.

La seconda serata della trentaduesima edizione del Levanto Music Festival – Amfiteatrof, la rassegna musicale organizzata da Officine del Levante e dedicata al violoncellista Massimo Amfiteatrof, di cui MEMO è media partner, che si svolgerà a Levanto fino al 29 agosto 2023, sarà il primo dei tre concerti per Maestoso Pianoforte.

Una maestà che si declina in tre fattori: la suggestiva location della Chiesa di Sant’Andrea, che torna al Festival; l’eccellenza dello strumento, tra i migliori al mondo; il talento dei musicisti, come il Maestro Bacchetti.

Un’occasione per lasciarci incantare da un programma che illustra la musica di cinque secoli, da Bach a Mozart, da Schubert a Liszt, da Debussy a Henry Mancini.

Bacchetti

Andrea Bacchetti è un pianista specializzato in Bach, dalla carriera discografica e concertistica internazionale. Ancora giovanissimo raccoglie consigli da Karajan, Magaloff e Berio.
Debutta a 11 anni con i Solisti Veneti in Sala Verdi a Milano. Da allora suona in alcuni dei maggiori Festival Internazionali, è ospite in Italia delle maggiori orchestre e di tutte le più importanti associazioni concertistiche e all’estero di compagini prestigiose.
Nelle ultime stagioni ha tenuto concerti in Giappone, Romania, Spagna, Francia, Messico, Germania, Lussemburgo, Belgio, Russia.

L’ingresso è libero e gratuito, come per tutti gli appuntamenti in programma. L’evento sarà trasmesso in diretta streaming sulla pagina Facebook del Levanto Music Festival – Amfiteatrof.
Per maggiori dettagli, è disponibile la scheda del concerto sul sito della rassegna.