Levanto Music Festival 2023. La Maestà del violoncello e del pianoforte

violoncello

Massimo Amfiteatrof sarebbe felice di sapere che al Levanto Music Festival, a lui intitolato, si esibisce il Primo Premio del concorso Queen Elisabeth, la violoncellista Hayoung Choi, dopo i concerti al Festival Internazionale di Musica da Camera di Cervo. E ancora di più se ad accompagnarla c’è un pianista, Jeung Beum Sohn, maestoso come il pianoforte che suonerà, uno Steinway Gran Coda, Mister D, di Giammona Pianoforti.

Sono loro, artisti di nazionalità sudcoreana e di fama internazionale, i protagonisti del concerto di stasera, 17 agosto, alle 21.30 a Levanto presso la Chiesa di Sant’Andrea, dal titolo La Maestà del violoncello e del pianoforte, organizzato in collaborazione con il Cervo Festival.

La decima serata della trentaduesima edizione del Levanto Music Festival – Amfiteatrof, la rassegna musicale organizzata da Officine del Levante e dedicata al violoncellista Massimo Amfiteatrof, di cui MEMO è media partner, che si svolgerà a Levanto fino al 29 agosto 2023, vedrà i due musicisti eseguire composizioni di Igor Stravinskij, Benjamin Britten e Sergej Rachmaninov.

La violoncellista sudcoreana Hayoung Choi è nata a Bielefeld (Germania) nel 1998.
È la vincitrice del Primo Premio del 2022 Queen Elisabeth Competition for Cello. Ha, inoltre, vinto il Primo Premio e due premi speciali al 3° Concorso Internazionale di Violoncello Krzysztof Penderecki in Polonia 2018.
A tredici anni aveva già conquistato il primo premio al Concorso Internazionale Johannes Brahms in Austria, dove è diventata la più giovane vincitrice della sua storia. Negli anni successivi, le vengono assegnati premi in altre competizioni di violoncello.
Come solista, Hayoung Choi ha debuttato con la Boston Philharmonic Orchestra nel 2021. Da allora, si è esibita con numerose altre prestigiose orchestre in tutto il mondo ed è stata invitata a suonare in rinomati festival musicali.
Come musicista da camera, si è già esibita con molti musicisti rinomati di varie nazionalità e ha partecipato a masterclass.

Grazie alla sua tecnica potente e impeccabile, e a una matura musicalità, Jeung Beum Sohn nel 2017 ha vinto il Primo Premio al Munich ARD International Music Competition in Germania, diventando il primo pianista coreano a vincere questo prestigioso concorso.
Altri premi includono il Premio del Ministero della Cultura, dello Sport e del Turismo della Corea che viene assegnato a persone di talento che hanno onorato il Paese e, nel 2019, il 9° International German Piano Award a Francoforte assegnato dall’International Piano Forum.
Il suo repertorio spazia da Bach a Tchaikovsky, e la sua interpretazione creativa insieme alla varietà di colori nell’esecuzione, gli hanno permesso di avanzare rapidamente nella carriera, collaborando con orchestre nelle sale più importanti in Europa.
Jeung Beum Sohn ha lavorato con numerose orchestre rinomate e si è esibito in famosi festival d’Europa con alcuni dei migliori pianisti al mondo.

L’ingresso è libero e gratuito, come per tutti gli appuntamenti in programma. L’evento sarà trasmesso in diretta streaming sulla pagina Facebook del Levanto Music Festival – Amfiteatrof.
Per maggiori dettagli, è disponibile la scheda del concerto sul sito della rassegna.