
Buono da bere, bello da visitare, sostenibile da viaggiare. Benvenuti nelle terre del Morellino di Scansano
Ecco un vino capace di fare sistema e creare turismo. Sempre di più l’etichetta è una porta aperta alla scoperta di un luogo, un…
Leggi TuttoEcco un vino capace di fare sistema e creare turismo. Sempre di più l’etichetta è una porta aperta alla scoperta di un luogo, un…
Leggi TuttoPandemia e lavoro in casa hanno generato una richiesta di spostamenti che potesse mettere assieme una vacanza, un’attività fisica e una quiete mentale con…
Leggi TuttoSe l’Articolo 1 della Costituzione italiana recita, a oggi, che “L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro” è possibile che il lavoro sia…
Leggi TuttoBruno David, Presidente del Museo Nazionale di Storia Naturale di Francia, paleontologo e biologo marino, ha appena pubblicato All’Alba della sesta estinzione: come abitare la…
Leggi TuttoIl dibattito internazionale sul clima comincia formalmente nel 1988 con l’istituzione dell’Intergovernmental Panel on Climate Change (IPCC), che ha come obiettivo quello di studiare il riscaldamento globale….
Leggi TuttoPromuovere un turismo articolato che cerchi di trasformare la sfida della sostenibilità in un veicolo di crescita è la spinta che molte città del mondo,…
Leggi TuttoAttorno a un prodotto si può fare turismo? La risposta sembrerebbe in qualche modo scontata, conoscendo il valore economico e identitario di questo settore…
Leggi TuttoCamminando per strada nei giorni successivi al Natale, complice, forse, anche una raccolta dell’immondizia più rarefatta, si scopre facilmente quali sono i regali più…
Leggi TuttoConcetto chiave delle ultime riflessioni sullo sviluppo delle città è l’urban health, un approccio che lavora sul legame tra le caratteristiche dei contesti urbani…
Leggi TuttoAndare in giro con i pantaloni rammendati o il golf con le toppe non è mai stato motivo di orgoglio. Il rammendo stesso è…
Leggi TuttoIl futuro del turismo deve essere ridefinito, ridisegnato, ripensato. Due giornate di lavoro, 55 relatori italiani e stranieri, la collaborazione di Organizzazioni Internazionali come…
Leggi TuttoIn occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne – 25.11.2020, un testo teatrale scritto per i settant’anni della Costituzione Italiana,…
Leggi TuttoSERR, è questo l’acronimo dell’iniziativa dedicata alla promozione e alla realizzazione di idee e azioni per sensibilizzare aziende, organizzazioni e persone sulla sostenibilità e…
Leggi TuttoSe il futuro influenza il presente tanto quanto il passato, parlare di futuro non è fantasticare, ma cominciare a costruirlo. O, quantomeno, a lavorarci…
Leggi TuttoAnche dentro alle nebbie generate dalla pandemia che ha prodotto e sta continuando a determinare chiusure, limitazioni negli spostamenti e complessità all’interno delle stesse…
Leggi TuttoSarà il passaggio a un’economia conveniente e competitiva dal punto di vista del rendimento a fare della circolarità un paradigma ineludibile per la nostra…
Leggi TuttoEra il 1969 quando l’economista Herbert Simon, professore alla Carnegie-Mellon University di Pittsburgh in Pennsylvania, presentava le sue riflessioni che in Italia sono raccolte…
Leggi TuttoÈ storia recente, l’esperienza del lockdown ha messo a dura prova, tra gli altri e soprattutto, gli artisti. Abbiamo assistito per mesi a dirette…
Leggi TuttoLa notizia è questa: il governo francese sta per dare il via libera a un provvedimento che affiderà alla Caisse des Dépots, l’istituto finanziario…
Leggi TuttoI falsi amici in linguistica sono quelle parole o frasi che, pur assomigliando alle parole o frasi di un’altra lingua, quando le traduci hanno…
Leggi Tutto