Sardinia 2023: il Simposio sulla gestione dei rifiuti di nuovo in presenza

Simposio

Torna in presenza il Sardinia 2023 – 19° Simposio Internazionale sulla gestione dei rifiuti e sulla discarica sostenibile che si terrà dal 9 al 13 Ottobre 2023 nella tradizionale cornice del Forte Village Resort, Santa Margherita di Pula, Cagliari.

Il Sardinia 2023 è organizzato dall’International Waste Working Group (IWWG), con il supporto scientifico delle Università di Padova, Boku (Austria) eTongji (Cina) e delle Università Tecniche di Amburgo (Germania) e Luleå (Svezia).
L’evento è patrocinato dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e si tiene sotto l’egida del Tavolo di Roma (TdR).
Il Simposio, che dal 1987 riunisce ogni due anni più di 700 partecipanti provenienti da tutto il mondo, con la presentazione di oltre 400 lavori, rappresenta il convegno più importante al mondo sulla gestione dei rifiuti e costituisce il Forum di riferimento per tutta la comunità scientifica attiva nel settore.

La 18esima edizione, tenutasi nel 2021, si è svolta in formato ibrido, e ha visto la partecipazione di 354 delegati provenienti da 46 Paesi. Dopo due anni difficili per tutto il settore convegnistico, il Simposio torna nel suo format originale, in presenza. Tutti i relatori terranno le proprie presentazioni di persona e i partecipanti potranno assistere a sessioni plenarie, sessioni parallele e workshop specialistici, forum di discussione, attività pratiche (active lab), presentazioni poster, esposizione commerciale, incontri b2b con opportunità di networking, eventi sociali serali.

Visto il ruolo di discarica innovativa e sostenibile riconosciuto a La Filippa, al convegno parteciperà – su invito degli organizzatori – l’ingegner Federico Poli, Direttore Generale de La Filippa, che fa anche parte dell’International Board of Companies (IBC). Un ruolo prestigioso che condivide con rappresentanti di aziende provenienti da tutto il mondo e che premia l’impegno de La Filippa per la diffusione di una cultura sostenibile.

Per saperne di più il programma è disponibile sul sito ufficiale dell’evento.