
Il futuro delle città “a misura d’albero”.
E quando se n’ha da tagliare, il custode procuri d’esser presente, acciocché siano tagliati in que’ luoghi, et quegl’ abeti, che manco diminuiscono la…
Leggi TuttoE quando se n’ha da tagliare, il custode procuri d’esser presente, acciocché siano tagliati in que’ luoghi, et quegl’ abeti, che manco diminuiscono la…
Leggi TuttoParlare di boschi e foreste al tempo del Next Generation EU significa parlare di sostenibilità, sicurezza, bellezza. Una occasione di sviluppo sostenibile in più…
Leggi TuttoEra il 1995 e quel titolo fu l’apocalisse: La fine del lavoro, il declino della forza lavoro globale e l’avvento dell’era post-mercato. A scriverlo…
Leggi TuttoSecondo una rilevazione effettuata in piena pandemia Covid-19 da Ipsos sul tema dell’economia circolare per uno studio presentato all’EcoForum di ottobre, in Italia «un’azienda…
Leggi TuttoL’Italia rischia di sprecare i fondi del Recovery Fund destinati al settore agricolo. Questo il grido d’allarme lanciato dal 36° Convegno dell’Associazione per l’Agricoltura…
Leggi TuttoLa Guida Michelin ha fatto la rivoluzione. La Michelin Star Revelation 2021 non ha voluto tradire le aspettative neanche quest’anno, anzi: ha scelto una…
Leggi TuttoFino al 28 novembre si svolgerà a Lucca la settimana di Educazione alla Sostenibilità 2020, organizzata dal Comitato Nazionale per l’Educazione alla Sostenibilità –…
Leggi TuttoSERR, è questo l’acronimo dell’iniziativa dedicata alla promozione e alla realizzazione di idee e azioni per sensibilizzare aziende, organizzazioni e persone sulla sostenibilità e…
Leggi TuttoSe il futuro influenza il presente tanto quanto il passato, parlare di futuro non è fantasticare, ma cominciare a costruirlo. O, quantomeno, a lavorarci…
Leggi TuttoI protagonisti di questa storia sono quattro. Un prete di trincea che da anni lotta per veder realizzata la sua idea, un’importante azienda che…
Leggi TuttoDa venerdì 9 a domenica 11 ottobre, il mercato italiano del biologico e del naturale affida la ripartenza a Sana, l’evento fieristico di riferimento…
Leggi TuttoA 10 anni dalla scadenza imposta dal documento Onu sullo sviluppo sostenibile e alla luce di una pandemia che ha colpito la società, cosa…
Leggi TuttoSul “Corriere d’informazione” del 10-11 aprile 1948, Alberto Savinio scriveva un breve elogio della bicicletta, tracciandone storia e filosofia con il suo sottile umorismo….
Leggi TuttoA seguito dell’emergenza provocata dalla pandemia, è sempre più necessario guardare a una ripartenza di tutti i settori rivolta alla sostenibilità. Anche i musei,…
Leggi TuttoOgni volta che andiamo in un hotel, tra le prime cose che facciamo c’è senz’altro quella di buttare un occhio in bagno. Per vedere…
Leggi TuttoLa crisi climatica ha posto l’umanità di fronte a una sfida difficile da affrontare: rendere la nostra economia e la nostra società più sostenibili…
Leggi TuttoAncora per qualche giorno si può ammirare, al centro dell’incantevole baia di Portofino, “Mondo terracqueo“, installazione diffusa del maestro Marco Nereo Rotelli. Una sfera…
Leggi TuttoL’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo ha presentato Essere Pollenzo, il suo primo Rapporto di sostenibilità, redatto in collaborazione con Aida Partners….
Leggi TuttoÈ stato presentato GreenItaly 2019 – Una risposta alla crisi, una sfida per il futuro, decima edizione del rapporto di Fondazione Symbola e Unioncamere…
Leggi TuttoLe materie plastiche sono oggi al centro dell’attenzione mediatica e dell’opinione pubblica e non godono di una buona reputazione. Il marine litter, la presenza…
Leggi Tutto