
L’Italia in 10 selfie 2021. Un’economia capace di affrontare il futuro
L’Italia in 10 selfie 2021 fotografa come ogni anno, a partire dai rapporti della Fondazione Symbola, alcuni punti di forza del nostro Paese. Il…
Leggi TuttoL’Italia in 10 selfie 2021 fotografa come ogni anno, a partire dai rapporti della Fondazione Symbola, alcuni punti di forza del nostro Paese. Il…
Leggi TuttoEbbene sì, tra le infinite e drammatiche difficoltà che nell’ultimo anno l’intero pianeta ha dovuto affrontare, oggi dobbiamo credere di essere avviati su una…
Leggi TuttoDal 2007, più della metà della popolazione mondiale vive nelle città e si prevede che tale quota salirà al 60% entro il 2030. La megalopoli è una nuova forma…
Leggi TuttoLunedì 29 marzo avrà luogo la presentazione del Corso di Laurea Magistrale in Progettazione e Gestione dei Sistemi Turistici Mediterranei della Fondazione Campus di…
Leggi TuttoDiamo i numeri. La quota di riciclo complessiva nel nostro paese è del 68% rispetto alla media europea del 57%. Il tasso di uso…
Leggi TuttoLe città del prossimo futuro saranno delle megalopoli che conterranno il 70% della popolazione mondiale. E tutto ciò a partire già dal 2050. È quindi…
Leggi TuttoUna lettura del benessere nel nostro Paese nelle sue diverse dimensioni con una particolare attenzione alle differenze territoriali, di genere, età e titolo di…
Leggi TuttoTutte le indagini lo dimostrano: l’Italia continua a rimanere la meta di viaggio più amata nel mondo. Certamente i fattori di attrattività non mancano,…
Leggi TuttoPromuovere un turismo articolato che cerchi di trasformare la sfida della sostenibilità in un veicolo di crescita è la spinta che molte città del mondo,…
Leggi TuttoNell’anno della pandemia, l’editoria di varia (libri di narrativa e saggistica e per bambini e ragazzi venduti nelle librerie fisiche e online e nella…
Leggi TuttoSi chiama “Cuore d’Abruzzo in bici“, è una rete di 14 percorsi cicloturistici che si irradiano dall’Abbazia di Santo Spirito al Morrone di Sulmona…
Leggi TuttoIl virus uccide anche la verità. Proprio quando in Europa e in Italia arrivano le prime dosi di vaccino, si viene a sapere che…
Leggi TuttoAdesso vi racconto una storia di tram e canzoni a Milano che non so da dove viene e di una intervista a Vinicio Capossela…
Leggi TuttoIl futuro del turismo deve essere ridefinito, ridisegnato, ripensato. Due giornate di lavoro, 55 relatori italiani e stranieri, la collaborazione di Organizzazioni Internazionali come…
Leggi TuttoAnche dentro alle nebbie generate dalla pandemia che ha prodotto e sta continuando a determinare chiusure, limitazioni negli spostamenti e complessità all’interno delle stesse…
Leggi TuttoUn manuale, finalmente con dati aggiornati ai giorni nostri, che vuole essere una sorta di libretto di istruzioni per l’accoglienza. Un invito a restare…
Leggi TuttoL’impatto del virus Covid-19, flagello di portata planetaria con effetti devastanti sulla salute pubblica e sul senso di sicurezza generale, ha spinto i governi…
Leggi TuttoIl turismo è uno dei settori economici più colpiti dalla pandemia. Dopo mesi difficili e drammatici, la minore propensione allo spostamento insieme alla riduzione…
Leggi TuttoFino al 31 maggio avrà luogo la quarta edizione del Festival delle Geografie, l’evento a tema geografico ideato e organizzato dall’Associazione di Promozione Sociale…
Leggi TuttoFino al 31 maggio avrà luogo la quarta edizione del Festival delle Geografie, l’evento a tema geografico ideato e organizzato dall’Associazione di Promozione Sociale…
Leggi TuttoNecessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.