
Pedalando nel Cuore d’Abruzzo
Si chiama “Cuore d’Abruzzo in bici“, è una rete di 14 percorsi cicloturistici che si irradiano dall’Abbazia di Santo Spirito al Morrone di Sulmona…
Leggi TuttoSi chiama “Cuore d’Abruzzo in bici“, è una rete di 14 percorsi cicloturistici che si irradiano dall’Abbazia di Santo Spirito al Morrone di Sulmona…
Leggi TuttoIl virus uccide anche la verità. Proprio quando in Europa e in Italia arrivano le prime dosi di vaccino, si viene a sapere che…
Leggi TuttoAdesso vi racconto una storia di tram e canzoni a Milano che non so da dove viene e di una intervista a Vinicio Capossela…
Leggi TuttoIl futuro del turismo deve essere ridefinito, ridisegnato, ripensato. Due giornate di lavoro, 55 relatori italiani e stranieri, la collaborazione di Organizzazioni Internazionali come…
Leggi TuttoAnche dentro alle nebbie generate dalla pandemia che ha prodotto e sta continuando a determinare chiusure, limitazioni negli spostamenti e complessità all’interno delle stesse…
Leggi TuttoUn manuale, finalmente con dati aggiornati ai giorni nostri, che vuole essere una sorta di libretto di istruzioni per l’accoglienza. Un invito a restare…
Leggi TuttoL’impatto del virus Covid-19, flagello di portata planetaria con effetti devastanti sulla salute pubblica e sul senso di sicurezza generale, ha spinto i governi…
Leggi TuttoIl turismo è uno dei settori economici più colpiti dalla pandemia. Dopo mesi difficili e drammatici, la minore propensione allo spostamento insieme alla riduzione…
Leggi TuttoFino al 31 maggio avrà luogo la quarta edizione del Festival delle Geografie, l’evento a tema geografico ideato e organizzato dall’Associazione di Promozione Sociale…
Leggi TuttoFino al 31 maggio avrà luogo la quarta edizione del Festival delle Geografie, l’evento a tema geografico ideato e organizzato dall’Associazione di Promozione Sociale…
Leggi TuttoDal 29 al 31 maggio avrà luogo la quarta edizione del Festival delle Geografie, l’evento a tema geografico ideato e organizzato dall’Associazione di Promozione…
Leggi TuttoGli stranieri che ci spaventano non sono solo quelli che dormono in stazione, ma sono i programmatori, i musicisti, gli scrittori, i giornalisti, gli…
Leggi TuttoPrima degli atlanti venivano gli isolari; non rappresentazioni topografiche di uno spazio ridotto a geometria, ma collezioni e collane di luoghi, distanti giorni di…
Leggi TuttoTra le pagine del quotidiano londinese Telegraph appare un inno d’amore per l’Italia. Ed elenca i motivi per cui tornare a viaggiare nel Bel…
Leggi TuttoMai come adesso è necessario restare a casa per il contenimento della pandemia, ma questo non significa rinunciare a fare qualcosa di diverso in…
Leggi TuttoLa crisi climatica ha posto l’umanità di fronte a una sfida difficile da affrontare: rendere la nostra economia e la nostra società più sostenibili…
Leggi TuttoMilano è la capitale della cultura e della creatività italiana, prima per incidenza della filiera in termini di valore aggiunto e occupazione. La Lombardia…
Leggi TuttoPer i cinefili di lunga data come il sottoscritto, la Mostra del Cinema di Venezia è come le vacanze di Natale. Dopo averle attese…
Leggi TuttoSe parliamo di Ferragosto, a cosa pensiamo? Alla città deserta, alle gite fuori porta, alle grigliate sull’erba e alle spiagge affollate. Al taglio dell’anguria,…
Leggi TuttoEsattamente 50 anni fa, il 20 luglio 1969, l’uomo conquistò la Luna. In quel giorno d’estate, gli astronauti statunitensi Neil Armstrong e Buzz Aldrin,…
Leggi TuttoNecessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.